AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Tetra ToraMin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157412)

Victor Von DOOM 01-02-2009 03:40

Tetra ToraMin
 
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?

Victor Von DOOM 01-02-2009 03:40

Tetra ToraMin
 
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?

lordben 01-02-2009 09:45

io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.

a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.

guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...

inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

lordben 01-02-2009 09:45

io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.

a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.

guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...

inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

Victor Von DOOM 01-02-2009 12:40

Quote:

Originariamente inviata da lordben
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM 01-02-2009 12:40

Quote:

Originariamente inviata da lordben
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM 01-02-2009 12:51

Quote:

Originariamente inviata da lordben
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM 01-02-2009 12:51

Quote:

Originariamente inviata da lordben
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

lordben 01-02-2009 20:56

io non la ho mai usata ma penso che per un 15l possa andare bene, almeno sulla carta.

occhio che come tutti gli acidificanti abbassa kh\ph.

con kh4 non dovresti collassare.

lordben 01-02-2009 20:56

io non la ho mai usata ma penso che per un 15l possa andare bene, almeno sulla carta.

occhio che come tutti gli acidificanti abbassa kh\ph.

con kh4 non dovresti collassare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09157 seconds with 13 queries