Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2009, 18:34   #1
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Praticello e sifonatura: dubbi di un principiante

Ho un 60 litri avviato da tre giorni, in cui vorrei inserire dei poecilidi ed eventualmente qualche caridina... avendo appena inserito le prime piantine ora mi sto guardando un po' intorno, e stavo pensando che mi piacerebbe mettere un bel praticello sul fondo. Ecco il dubbio (che magari farà un po' ridere, ma dato che questo è il mio primo acquario di questi dubbi stupidi ho ancora piena la testa... ): ma ricoprendo tutto il ghiaino con le piante, come ci si regola poi con la sifonatura? Non rischierei di ribaltare tutto?

Stavo pensando al muschio di Giava... potrebbe andare bene (considerando anche l'illuminazione che ho, che per ora è costituita solo da un neon da 15w... comunque ho compilato la descrizione della vasca nel profilo per altri dettagli)? Eventuali futuri inquilini "gamberettiformi" apprezzerebbero?
axxel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 18:34   #2
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Praticello e sifonatura: dubbi di un principiante

Ho un 60 litri avviato da tre giorni, in cui vorrei inserire dei poecilidi ed eventualmente qualche caridina... avendo appena inserito le prime piantine ora mi sto guardando un po' intorno, e stavo pensando che mi piacerebbe mettere un bel praticello sul fondo. Ecco il dubbio (che magari farà un po' ridere, ma dato che questo è il mio primo acquario di questi dubbi stupidi ho ancora piena la testa... ): ma ricoprendo tutto il ghiaino con le piante, come ci si regola poi con la sifonatura? Non rischierei di ribaltare tutto?

Stavo pensando al muschio di Giava... potrebbe andare bene (considerando anche l'illuminazione che ho, che per ora è costituita solo da un neon da 15w... comunque ho compilato la descrizione della vasca nel profilo per altri dettagli)? Eventuali futuri inquilini "gamberettiformi" apprezzerebbero?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 20:10   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma ricoprendo tutto il ghiaino con le piante, come ci si regola poi con la sifonatura?
....Semplicemente non si sifona (ci pensano le piante a smaltire le particelle organiche sul fondo), o si sifona poco sopra il pratino (che comunque, quando è ben cresciuto, è molto "difficile" da sradicare).

Riguardo l'utilizzo della vesycularia dubyana come "pratino" è cosa fattibile (e sicuramente piacerà alle caridine), ma non è semplice da gestire, in quanto andrebbe sifonata spesso (il muschio possiede rizoidi per ancorarsi ma non radici per l'assorbimento di nutrienti) e potato "ad arte" per renderlo esteticamente valido.
Inoltre tu hai un fondo fertile, che in questo modo però andrebbe inutilizzato.
Anzi, cerca di inserire piante che lo sfruttino, come le Cryptocoryne (che sono adatte per la tua poca luce). Anche la Ludwigia arcuata vuole un fondo fertile, ma tu hai troppa poca luce perchè possa crescere bene.
E togli da fuori il substrato il rizoma (il "tronco") dell'Anubias (che si alimenta tramite le foglie e non le radici), perchè altrimenti potrebbe marcire.
La Vesicularia comunque la puoi mettere tranquillamente legata al "legno" ( ) centrale.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 20:10   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma ricoprendo tutto il ghiaino con le piante, come ci si regola poi con la sifonatura?
....Semplicemente non si sifona (ci pensano le piante a smaltire le particelle organiche sul fondo), o si sifona poco sopra il pratino (che comunque, quando è ben cresciuto, è molto "difficile" da sradicare).

Riguardo l'utilizzo della vesycularia dubyana come "pratino" è cosa fattibile (e sicuramente piacerà alle caridine), ma non è semplice da gestire, in quanto andrebbe sifonata spesso (il muschio possiede rizoidi per ancorarsi ma non radici per l'assorbimento di nutrienti) e potato "ad arte" per renderlo esteticamente valido.
Inoltre tu hai un fondo fertile, che in questo modo però andrebbe inutilizzato.
Anzi, cerca di inserire piante che lo sfruttino, come le Cryptocoryne (che sono adatte per la tua poca luce). Anche la Ludwigia arcuata vuole un fondo fertile, ma tu hai troppa poca luce perchè possa crescere bene.
E togli da fuori il substrato il rizoma (il "tronco") dell'Anubias (che si alimenta tramite le foglie e non le radici), perchè altrimenti potrebbe marcire.
La Vesicularia comunque la puoi mettere tranquillamente legata al "legno" ( ) centrale.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 21:24   #5
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok... esiste una pianta che possa crescere in modo da farmi un praticello di 3-4 cm, magari adatta alla mia luce? (lo so, pretendo un po' troppo... mi era venuta questa idea del praticello per poter dare un po' di riparo ai piccoli, visto che pensavo di non utilizzare la sala parto)

Tra l'altro... con il pratino come ci si comporta per la potatura?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 21:24   #6
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok... esiste una pianta che possa crescere in modo da farmi un praticello di 3-4 cm, magari adatta alla mia luce? (lo so, pretendo un po' troppo... mi era venuta questa idea del praticello per poter dare un po' di riparo ai piccoli, visto che pensavo di non utilizzare la sala parto)

Tra l'altro... con il pratino come ci si comporta per la potatura?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 19:03   #7
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che mi dite di questa?
dalla scheda mi sembra adatta... non sembra crescere più di tanto (quindi eliminati i problemi di potatura) - ma mi pare abbastanza per dare riparo agli avannotti - e si adatta anche a luci piuttosto deboli come la mia... giusto? mi affido comunque a voi per un parere

la ludwigia e le altre piante in effetti me le hanno vendute come piante adattabili alla mia poca luce... poca luce che è stata la prima cosa che ho specificato al negoziante quando sono andato in cerca di piante -04
pensavo tra qualche tempo di sistemare la cosa cambiando il neon, magari mettendo un 24w... nel frattempo la ludwigia soffrirà? rischio che mi muoia o semplicemente non crescerà granchè?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 19:03   #8
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che mi dite di questa?
dalla scheda mi sembra adatta... non sembra crescere più di tanto (quindi eliminati i problemi di potatura) - ma mi pare abbastanza per dare riparo agli avannotti - e si adatta anche a luci piuttosto deboli come la mia... giusto? mi affido comunque a voi per un parere

la ludwigia e le altre piante in effetti me le hanno vendute come piante adattabili alla mia poca luce... poca luce che è stata la prima cosa che ho specificato al negoziante quando sono andato in cerca di piante -04
pensavo tra qualche tempo di sistemare la cosa cambiando il neon, magari mettendo un 24w... nel frattempo la ludwigia soffrirà? rischio che mi muoia o semplicemente non crescerà granchè?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 19:14   #9
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non credo proprio che la calli potrà prosperare con la luce che hai

è una pianta particolarmente esigente,se usi la funzione cerca trovi tantissime info
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 19:14   #10
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non credo proprio che la calli potrà prosperare con la luce che hai

è una pianta particolarmente esigente,se usi la funzione cerca trovi tantissime info
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , praticello , principiante , sifonatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19795 seconds with 14 queries