Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' difficile aiutarti senza informazioni sull'acquario, il fondo, l'eventuale fertilizzazione liquida, etc. Molto dipende anche e sopratutto dalle specie di piante che hai.
Dacci maggiori info sull'acquario e le piante. Possibilmente compila il profilo con tutti i maggiori dati.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
E' difficile aiutarti senza informazioni sull'acquario, il fondo, l'eventuale fertilizzazione liquida, etc. Molto dipende anche e sopratutto dalle specie di piante che hai.
Dacci maggiori info sull'acquario e le piante. Possibilmente compila il profilo con tutti i maggiori dati.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
alierte, mi associo alla domanda...anche io sono privo di fondo fertilizzato e vorrei inserire alcune piante vere poco esigenti e robuste come anubias, microsorum, cabomba, Vallisneria, Egeria Densa e ceratophyllum demersun. Quali pastiglie potrei usare? Quali sono le migliori? Devo anche affiancare una fertilizzazione liquida?
alierte, mi associo alla domanda...anche io sono privo di fondo fertilizzato e vorrei inserire alcune piante vere poco esigenti e robuste come anubias, microsorum, cabomba, Vallisneria, Egeria Densa e ceratophyllum demersun. Quali pastiglie potrei usare? Quali sono le migliori? Devo anche affiancare una fertilizzazione liquida?
Anubias e microsorum non necessitano di fondo fertilizzato. Sono piante semi-epifite e, in quanto tali, vanno legate e non interrate.
Praticamente è quasi lo stesso per l'egeria ed il ceratophyllum che possono agevolmente crescere anche come galleggianti e che assumono i nutrienti in via prevalente se non esclusiva tramite le foglie.
Il discorso potrebbe essere per la cabomba e la vallisneria che però ti sconsiglio la prima per la scarsa illuminazione e la seconda perchè (salvo alcune specie particolari) cresce troppo grande per un 80 litri.
In questo senso potresti eventualmente optare per qualche cryptocoryne wendtii, poco esigente e per le quali esistono pasticche fertilizzanti apposite della dennerle (se non sbaglio).
In ogni caso, con poca illuminazione, personalmente credo vadano bene anche pasticche fertilizzanti economiche, purchè di buona marca.
Lo stesso vale per la fertilizzazione liquida. Presta solo attenzione (sopratutto per il fertilizzante liquido) che vi siano sia potassio che microelementi.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Anubias e microsorum non necessitano di fondo fertilizzato. Sono piante semi-epifite e, in quanto tali, vanno legate e non interrate.
Praticamente è quasi lo stesso per l'egeria ed il ceratophyllum che possono agevolmente crescere anche come galleggianti e che assumono i nutrienti in via prevalente se non esclusiva tramite le foglie.
Il discorso potrebbe essere per la cabomba e la vallisneria che però ti sconsiglio la prima per la scarsa illuminazione e la seconda perchè (salvo alcune specie particolari) cresce troppo grande per un 80 litri.
In questo senso potresti eventualmente optare per qualche cryptocoryne wendtii, poco esigente e per le quali esistono pasticche fertilizzanti apposite della dennerle (se non sbaglio).
In ogni caso, con poca illuminazione, personalmente credo vadano bene anche pasticche fertilizzanti economiche, purchè di buona marca.
Lo stesso vale per la fertilizzazione liquida. Presta solo attenzione (sopratutto per il fertilizzante liquido) che vi siano sia potassio che microelementi.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....