Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2009, 12:53   #1
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torba si , Torba no !!!

Ciao
Ho appena fatto i test dell'acqua nel mio acquario(avviato da circa 1 anno!!!) ed i risultati sono questi:
No2 : assenti
No3 : 5
Kh : 4
Gh : 4
pH : 7.5

Il mio problema è proprio il pH,troppo alto in quanto la mia vasca è stata costruita sulla base del biotopo sud-americano,di conseguenza vorrei portare il pH ad un valore acido!!!
Per questo stavo pensando di utilizzare della Torba,però ho letto che non agisce direttamente sul pH,ma la sua funzione è quella di abbassare la durezza e poi solo come effetto risflesso il pH !!!
Secondo voi con questi valori per evitare un abbassamento esagerato della durezza,che dovrebbe condurre ad una forte instabilità del pH(cosa che ovviamente voglio evitare!)conviene usare la Torba oppure posso provare ad abbassare il pH con un altro metodo?Se si,quale?
Aggiungo che ho un aquario di 160 litri netti(Rio juwel 180) e faccio un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con acqua solo osmosi(che ha questi valori : Kh e Gh prossimi allo 0 ; No2 ed No3 assenti ; pH 5.5 - 6 !!!) trattata prima del cambio con sali minerali per mantenere proprio Kh e Gh stabili.
Ancora ho un impianto di CO2 con elettrovalvola collegata al timer delle luci,di conseguenza erogo CO2 solo nel periodo in cui i neon sono accesi(8 ore al giorno!)in misura di 20 bolle al minuto.

Ditemi voi...
grazie.!
winston non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16936 seconds with 14 queries