AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Torba si , Torba no !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157178)

winston 30-01-2009 12:53

Torba si , Torba no !!!
 
Ciao
Ho appena fatto i test dell'acqua nel mio acquario(avviato da circa 1 anno!!!) ed i risultati sono questi:
No2 : assenti
No3 : 5
Kh : 4
Gh : 4
pH : 7.5

Il mio problema è proprio il pH,troppo alto in quanto la mia vasca è stata costruita sulla base del biotopo sud-americano,di conseguenza vorrei portare il pH ad un valore acido!!!
Per questo stavo pensando di utilizzare della Torba,però ho letto che non agisce direttamente sul pH,ma la sua funzione è quella di abbassare la durezza e poi solo come effetto risflesso il pH !!!
Secondo voi con questi valori per evitare un abbassamento esagerato della durezza,che dovrebbe condurre ad una forte instabilità del pH(cosa che ovviamente voglio evitare!)conviene usare la Torba oppure posso provare ad abbassare il pH con un altro metodo?Se si,quale?
Aggiungo che ho un aquario di 160 litri netti(Rio juwel 180) e faccio un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con acqua solo osmosi(che ha questi valori : Kh e Gh prossimi allo 0 ; No2 ed No3 assenti ; pH 5.5 - 6 !!!) trattata prima del cambio con sali minerali per mantenere proprio Kh e Gh stabili.
Ancora ho un impianto di CO2 con elettrovalvola collegata al timer delle luci,di conseguenza erogo CO2 solo nel periodo in cui i neon sono accesi(8 ore al giorno!)in misura di 20 bolle al minuto.

Ditemi voi...
grazie.!

winston 30-01-2009 12:53

Torba si , Torba no !!!
 
Ciao
Ho appena fatto i test dell'acqua nel mio acquario(avviato da circa 1 anno!!!) ed i risultati sono questi:
No2 : assenti
No3 : 5
Kh : 4
Gh : 4
pH : 7.5

Il mio problema è proprio il pH,troppo alto in quanto la mia vasca è stata costruita sulla base del biotopo sud-americano,di conseguenza vorrei portare il pH ad un valore acido!!!
Per questo stavo pensando di utilizzare della Torba,però ho letto che non agisce direttamente sul pH,ma la sua funzione è quella di abbassare la durezza e poi solo come effetto risflesso il pH !!!
Secondo voi con questi valori per evitare un abbassamento esagerato della durezza,che dovrebbe condurre ad una forte instabilità del pH(cosa che ovviamente voglio evitare!)conviene usare la Torba oppure posso provare ad abbassare il pH con un altro metodo?Se si,quale?
Aggiungo che ho un aquario di 160 litri netti(Rio juwel 180) e faccio un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con acqua solo osmosi(che ha questi valori : Kh e Gh prossimi allo 0 ; No2 ed No3 assenti ; pH 5.5 - 6 !!!) trattata prima del cambio con sali minerali per mantenere proprio Kh e Gh stabili.
Ancora ho un impianto di CO2 con elettrovalvola collegata al timer delle luci,di conseguenza erogo CO2 solo nel periodo in cui i neon sono accesi(8 ore al giorno!)in misura di 20 bolle al minuto.

Ditemi voi...
grazie.!

Buz 30-01-2009 13:13

Con l'acqua di osmosi e con la co2 dovrebbe abbassarsi in teoria.. anche perchè kh e gh sono bassi...
La torba è cmq utile, oltre per abbassare il ph anche per rendere ambrata l'acque come in alcune zone sud-americane ...
Oppure prova inizialmente con pigne di ontano o foglie di quercia poi vedi come cambia...

Buz 30-01-2009 13:13

Con l'acqua di osmosi e con la co2 dovrebbe abbassarsi in teoria.. anche perchè kh e gh sono bassi...
La torba è cmq utile, oltre per abbassare il ph anche per rendere ambrata l'acque come in alcune zone sud-americane ...
Oppure prova inizialmente con pigne di ontano o foglie di quercia poi vedi come cambia...

winston 30-01-2009 13:56

Quote:

Originariamente inviata da blackmoon
Con l'acqua di osmosi e con la co2 dovrebbe abbassarsi in teoria.. anche perchè kh e gh sono bassi...
La torba è cmq utile, oltre per abbassare il ph anche per rendere ambrata l'acque come in alcune zone sud-americane ...
Oppure prova inizialmente con pigne di ontano o foglie di quercia poi vedi come cambia...

Si,ho letto che rende l'acqua un po' ambrata e la cosa non mi dispiace affatto...per questo avevo pensato alla Torba!!!
Ma,eventualmente dove trovo pigne di ontano o foglie di quercia???

winston 30-01-2009 13:56

Quote:

Originariamente inviata da blackmoon
Con l'acqua di osmosi e con la co2 dovrebbe abbassarsi in teoria.. anche perchè kh e gh sono bassi...
La torba è cmq utile, oltre per abbassare il ph anche per rendere ambrata l'acque come in alcune zone sud-americane ...
Oppure prova inizialmente con pigne di ontano o foglie di quercia poi vedi come cambia...

Si,ho letto che rende l'acqua un po' ambrata e la cosa non mi dispiace affatto...per questo avevo pensato alla Torba!!!
Ma,eventualmente dove trovo pigne di ontano o foglie di quercia???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13890 seconds with 13 queries