Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti...ho letto molti topic sull'argomento e quindi vorrei concludere rapidamente senza stare a ribattere insistentemente su cose vecchie
partiamo dalla vasca: 60x30x40, un 60l;
la vegetazione ne troppa ne scarna, con piante semplici e non troppo esigenti;
la fauna composta inizialmente da cory(sempre amati) e poi non so .
avevo pensato, partendo dal basso, a circa 2cm di fertilizz. distribuiti equamente su tutta la superficie e sopra da 3cm(davanti), a 6cm(dietro) di ghiaino.
quindi, come fertilizz., sono più propenso verso il "DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 - KG. 4,8 DENNERLE", che dovrebbe bastare; mi hanno anche consigliato il "fertilux" della "Zolux" da 6l ma non ne so nulla, attendo voi...
come ghiaino accetto consigli, tenendo conto che vorrei qualcosa a granuli non troppo grossi per i cory ma allo stesso tempo di facile manutenzione.
spero di aver scritto un riassunto meno dispersivo possibile
ora tocca a voi e grazie mille in anticipo
ciao a tutti...ho letto molti topic sull'argomento e quindi vorrei concludere rapidamente senza stare a ribattere insistentemente su cose vecchie
partiamo dalla vasca: 60x30x40, un 60l;
la vegetazione ne troppa ne scarna, con piante semplici e non troppo esigenti;
la fauna composta inizialmente da cory(sempre amati) e poi non so .
avevo pensato, partendo dal basso, a circa 2cm di fertilizz. distribuiti equamente su tutta la superficie e sopra da 3cm(davanti), a 6cm(dietro) di ghiaino.
quindi, come fertilizz., sono più propenso verso il "DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 - KG. 4,8 DENNERLE", che dovrebbe bastare; mi hanno anche consigliato il "fertilux" della "Zolux" da 6l ma non ne so nulla, attendo voi...
come ghiaino accetto consigli, tenendo conto che vorrei qualcosa a granuli non troppo grossi per i cory ma allo stesso tempo di facile manutenzione.
spero di aver scritto un riassunto meno dispersivo possibile
ora tocca a voi e grazie mille in anticipo
nessuno???
comunque ho visto il ghiaino, postato in foto, gia in utilizzo in un altro acquario...la grandezza che vorrei è quella, solo che ho notato che presenta delle bolle d'aria (in foto sono affianco alle macchie nere) a circa 2-3cm dalla superficie...ditemi voi se è normale o se puo risultare un problema!!!
grazie
nessuno???
comunque ho visto il ghiaino, postato in foto, gia in utilizzo in un altro acquario...la grandezza che vorrei è quella, solo che ho notato che presenta delle bolle d'aria (in foto sono affianco alle macchie nere) a circa 2-3cm dalla superficie...ditemi voi se è normale o se puo risultare un problema!!!
grazie
le bolle d'aria non so....... ma "le macchie nere" a me sembrano piuttosto verdi e puzzano di ciano ,se rimangono lì nessun problema ma se vengono in superficie sono dolori . il ghiaino x i cory basta che non superi i 3 mm poi dennerle ne vende di specifico ,arrotondato .perchè le piante sono ancora nel vasetto col grodan ? se puoi non mettere i cory coi guppy come dici in profilo
le bolle d'aria non so....... ma "le macchie nere" a me sembrano piuttosto verdi e puzzano di ciano ,se rimangono lì nessun problema ma se vengono in superficie sono dolori . il ghiaino x i cory basta che non superi i 3 mm poi dennerle ne vende di specifico ,arrotondato .perchè le piante sono ancora nel vasetto col grodan ? se puoi non mettere i cory coi guppy come dici in profilo
il tutto andrebbe sempre ponderato attentamente in fase di progettazione a scanso di sorprese una volta avviato l'acquario ,ti consiglio di "perdere tempo" ora che sei in tempo dopo i problemi x un minimo cambiamento saranno esponenziali uomo avvisato.......,detto ciò il deponit va bene ,la quantità in teoria (istruzioni) è abbondante ma non l'ho mai provato direttamente vedrai in allestimento quanto metterne (farei + dei 2 cm da te nominati) ,mentre la pendenza l'aumenterei ma temo che i cory livelleranno tutto nel giro di 2 mesi
il tutto andrebbe sempre ponderato attentamente in fase di progettazione a scanso di sorprese una volta avviato l'acquario ,ti consiglio di "perdere tempo" ora che sei in tempo dopo i problemi x un minimo cambiamento saranno esponenziali uomo avvisato.......,detto ciò il deponit va bene ,la quantità in teoria (istruzioni) è abbondante ma non l'ho mai provato direttamente vedrai in allestimento quanto metterne (farei + dei 2 cm da te nominati) ,mentre la pendenza l'aumenterei ma temo che i cory livelleranno tutto nel giro di 2 mesi