![]() |
allestimento - materiali per fondo!
ciao a tutti...ho letto molti topic sull'argomento e quindi vorrei concludere rapidamente senza stare a ribattere insistentemente su cose vecchie ;-)
partiamo dalla vasca: 60x30x40, un 60l; la vegetazione ne troppa ne scarna, con piante semplici e non troppo esigenti; la fauna composta inizialmente da cory(sempre amati) e poi non so :-)). avevo pensato, partendo dal basso, a circa 2cm di fertilizz. distribuiti equamente su tutta la superficie e sopra da 3cm(davanti), a 6cm(dietro) di ghiaino. quindi, come fertilizz., sono più propenso verso il "DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 - KG. 4,8 DENNERLE", che dovrebbe bastare; mi hanno anche consigliato il "fertilux" della "Zolux" da 6l ma non ne so nulla, attendo voi... come ghiaino accetto consigli, tenendo conto che vorrei qualcosa a granuli non troppo grossi per i cory ma allo stesso tempo di facile manutenzione. spero di aver scritto un riassunto meno dispersivo possibile ;-) ora tocca a voi e grazie mille in anticipo #19 |
allestimento - materiali per fondo!
ciao a tutti...ho letto molti topic sull'argomento e quindi vorrei concludere rapidamente senza stare a ribattere insistentemente su cose vecchie ;-)
partiamo dalla vasca: 60x30x40, un 60l; la vegetazione ne troppa ne scarna, con piante semplici e non troppo esigenti; la fauna composta inizialmente da cory(sempre amati) e poi non so :-)). avevo pensato, partendo dal basso, a circa 2cm di fertilizz. distribuiti equamente su tutta la superficie e sopra da 3cm(davanti), a 6cm(dietro) di ghiaino. quindi, come fertilizz., sono più propenso verso il "DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 - KG. 4,8 DENNERLE", che dovrebbe bastare; mi hanno anche consigliato il "fertilux" della "Zolux" da 6l ma non ne so nulla, attendo voi... come ghiaino accetto consigli, tenendo conto che vorrei qualcosa a granuli non troppo grossi per i cory ma allo stesso tempo di facile manutenzione. spero di aver scritto un riassunto meno dispersivo possibile ;-) ora tocca a voi e grazie mille in anticipo #19 |
nessuno??? :-))
comunque ho visto il ghiaino, postato in foto, gia in utilizzo in un altro acquario...la grandezza che vorrei è quella, solo che ho notato che presenta delle bolle d'aria (in foto sono affianco alle macchie nere) a circa 2-3cm dalla superficie...ditemi voi se è normale o se puo risultare un problema!!! grazie ;-) |
nessuno??? :-))
comunque ho visto il ghiaino, postato in foto, gia in utilizzo in un altro acquario...la grandezza che vorrei è quella, solo che ho notato che presenta delle bolle d'aria (in foto sono affianco alle macchie nere) a circa 2-3cm dalla superficie...ditemi voi se è normale o se puo risultare un problema!!! grazie ;-) |
le bolle d'aria non so....... ma "le macchie nere" a me sembrano piuttosto verdi e puzzano di ciano ,se rimangono lì nessun problema ma se vengono in superficie sono dolori . il ghiaino x i cory basta che non superi i 3 mm poi dennerle ne vende di specifico ,arrotondato .perchè le piante sono ancora nel vasetto col grodan ? se puoi non mettere i cory coi guppy come dici in profilo
|
le bolle d'aria non so....... ma "le macchie nere" a me sembrano piuttosto verdi e puzzano di ciano ,se rimangono lì nessun problema ma se vengono in superficie sono dolori . il ghiaino x i cory basta che non superi i 3 mm poi dennerle ne vende di specifico ,arrotondato .perchè le piante sono ancora nel vasetto col grodan ? se puoi non mettere i cory coi guppy come dici in profilo
|
no vabe il profilo debbo aggiornarlo xke è un po vecchiotto xD
cmq non è la mia vasca...è quella nel negozio! x il fertilizzante??? |
no vabe il profilo debbo aggiornarlo xke è un po vecchiotto xD
cmq non è la mia vasca...è quella nel negozio! x il fertilizzante??? |
il tutto andrebbe sempre ponderato attentamente in fase di progettazione a scanso di sorprese una volta avviato l'acquario ,ti consiglio di "perdere tempo" ora che sei in tempo dopo i problemi x un minimo cambiamento saranno esponenziali uomo avvisato.......,detto ciò il deponit va bene ,la quantità in teoria (istruzioni) è abbondante ma non l'ho mai provato direttamente vedrai in allestimento quanto metterne (farei + dei 2 cm da te nominati) ,mentre la pendenza l'aumenterei ma temo che i cory livelleranno tutto nel giro di 2 mesi
|
il tutto andrebbe sempre ponderato attentamente in fase di progettazione a scanso di sorprese una volta avviato l'acquario ,ti consiglio di "perdere tempo" ora che sei in tempo dopo i problemi x un minimo cambiamento saranno esponenziali uomo avvisato.......,detto ciò il deponit va bene ,la quantità in teoria (istruzioni) è abbondante ma non l'ho mai provato direttamente vedrai in allestimento quanto metterne (farei + dei 2 cm da te nominati) ,mentre la pendenza l'aumenterei ma temo che i cory livelleranno tutto nel giro di 2 mesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl