Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2009, 14:16   #2
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[aggII] 1 acquario, Primi 18 Giorni, Pesci e scelta...

Ecco, sono passati i primi 7 giorni di allestimento dell'acquario (i dettagli dell'allestimento in sè li trovate nel profilo). Mi manca giusto il fondo nero, ma non trovo un materiale economico che sia anche idrorepellente (il cartoncino da questo punto di vista mi da poche sicurezze)

In pratica ho un ciclo di luce di 10 ore, l'acqua che nei primi giorni era decisamente giallina attualmente è leggermente meno colorata, il cavetto sottosabbia riscaldante ha un periodo di 9 ore circa, con periodi di accensione di 1/4 d'ora, seguiti da 1/4 d'ora di stop.

dopo aver inserito Cabomba Carolineana, Cabomba Piauhyensi, Vallisneria spiralis, Rotala rotundifolia e aver notato che quest'ultima cresceva decisa, ma verde, ho aggiunto un ballast elettronico per controllare 2 ulteriori neon da 30W.

ho giusto una perplessità: la Vallisneria inizialmente ha ingiallito tutte le punte. E la mattina, mi capita di trovarne dei pezzi in giro galleggianti, non perchè si è staccata dal fondo, ma proprio parti "tranciate", non eccessivamente deteriorate ad uno sguardo di primo acchito.
Al contrario la Cabomba Carolineana cresce benissimo, specie il gruppo a Sx in cui dopo 5 giorni dal trapianto ha raggiunto il pelo dell'acqua, un pò meno la Cabomba Piauhyesi (e infatti aveva la faccia di una pianta complicata, ma il negoziante sicuro: figurati è identica all'altra), lo stesso la Rotala (ma come detto spero che il boost di luci gli permetta di crescere rossa).

ecco i valoti H2O: temp. 27 (ma non è eccessivamente costante, il cavetto sottosabbia penso influsca, di notte si abbassa forse di 1 2 gradi), Ph 7,5 (abbassato non so perchè esce a 8 dal rubinetto), Kh 8, gh 13, no2 0, no3 5.
io nutro la speranza di abbassare il ph, ammettiamo però che decida in primis di abbassare il GH e il KH (se non ho capito male avendo questi un effetto tampone è necessario abbassarli per variare il PH).
L'idea è prendere acqua d'osmosi e tagliare quella del rubinetto biocondizionata:
acqua del rubinetto (GH 15 e KH 9), come faccio a prevedere quanta acqua d'osmosi mi serve per ad esempio dimezzare i valori? Esiste una relazione diretta e lineare? Ad esempio una media ponderata? Ovvero se metto 1 litro di rubinetto + 1 litro di osmosi (mettiamo gh e kh 1) ottengo un acqua con gh 8 e Kh 5?

p.s. il giorno dopo aver piantato le piante (martedì scorso) ho notato vispo e felice nuotare un ospite, devo dire che ho pensato ad un avanotto, perchè per essere un insetto era eccessivamente strano: cmq si vedevano due abbozzi d'occhi, e due specie di pinne (decisamente lunghe e sproporzionate), il simpatico ospite si lasciava trasportare dalla corrente quasi a pelo d'acqua, riscendeva con colpi fulminei di "pinne", e via di questo passo. Purtroppo non ero, e penso nemmeno il filtro, attrezzato per tenerlo e nella notte ho perso sue notizie...

p.p.s. su un tronco è comparsa una specie vivente, colore bianco (ma diciamo trasparente), inizialmente pensavo ad un alga, adesso però su una porzione non più grande di una moneta da 5 centesimi, ha formato una specie di struttura... come dire una "cupola"... mi comincio a preoccupare? Sul resto dei tronichi manca, sullo stesso tronco invece sembra abbia preso possesso di piccolissime porzioni meno evidenti sulle parti più nascoste.

Ciao a tutti
fako non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primi , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31121 seconds with 14 queries