Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
buonasera ragazzi, il mio acquario procede con la maturazione del filtro e quindi tutto ok. Volevo esporvi un altro caso però che sinceramente non so come risolvere. C'è un mio amico che ha un acquario, da circa 9 mesi, di 50 lt. al cui interno vi sono 6 pesci, l'acqua, il termoriscaldatore... e basta -05 -05 . Gli ho chiesto dove avesse messo il filtro e mi ha detto che la tolto "perchè andava pulito troppo spesso e secondo lui era inutile perchè i rifiuti organici dei pesci restavano uguale". ora mi chiedo... com è possibile che i pesci (nonostante alcuni siano morti, e ne ha ricomprati 3 due gg fa) vivano ancora tuti e sei?sul fondo non cè niente, nessun tipo di fondale, i valori dell'acqua non li ha mai testati, e recentemente ha sostituito il 50% dell'acqua, con acqua di rubinetto ( ovviamente non biocondizionata). L'acqua ha un colore sul giallognolo- verde...ma a sentir lui basta ke ne ricambia metà ed è più pulita
Ora visto che sto allestendo un acquario anche io, e che ho intenzione di mettere il prima possibile delle piante vere, mi ha detto ke le vorrebbe mettere anche lui, inserendo prima un fondale di ghiaietto...
io gli ho proposto di rimettere il filtro, e mi ha detto che per lui va bene( non tratta così l'acquario per cattiveria ma x ignoranza in materia credo, anche se io fino a due gg fa sapevo meno di lui e ho imparato qll minimo che so leggendo 20 ore al gg questo forum XD)però non so dove mettere mano. Se rimetto il filtro, con i materiali filtranti, cannolicchi, spugna, lana sintetica nuovi, possono rimanere i pesci li dentro o si verificherà il picco di nitrati dopo due-tre settimane?(va considerato che l'acqua che cè sta li da un bel pò, ma è stata sostituita a metà da poco)
il fondale tolgo l'acqua e poi rimetto la stessa?
bho nn so dove mettere mano, ma non penso che ora come ora la vita in quell'acquario sia ottimale gli ho detto di levare i pesci e l'acqua e riattivare l'acquario e aspettare un mese, ma dice che i pesci non sa dove metterli e che non vuole aspettare un meseXD
Mi dite come posso salvare la situazione? (i pesci sono vivi da mesi(almeno 3) quindi non penso sia estramemente drammaticxa la cosa XD)
buonasera ragazzi, il mio acquario procede con la maturazione del filtro e quindi tutto ok. Volevo esporvi un altro caso però che sinceramente non so come risolvere. C'è un mio amico che ha un acquario, da circa 9 mesi, di 50 lt. al cui interno vi sono 6 pesci, l'acqua, il termoriscaldatore... e basta -05 -05 . Gli ho chiesto dove avesse messo il filtro e mi ha detto che la tolto "perchè andava pulito troppo spesso e secondo lui era inutile perchè i rifiuti organici dei pesci restavano uguale". ora mi chiedo... com è possibile che i pesci (nonostante alcuni siano morti, e ne ha ricomprati 3 due gg fa) vivano ancora tuti e sei?sul fondo non cè niente, nessun tipo di fondale, i valori dell'acqua non li ha mai testati, e recentemente ha sostituito il 50% dell'acqua, con acqua di rubinetto ( ovviamente non biocondizionata). L'acqua ha un colore sul giallognolo- verde...ma a sentir lui basta ke ne ricambia metà ed è più pulita
Ora visto che sto allestendo un acquario anche io, e che ho intenzione di mettere il prima possibile delle piante vere, mi ha detto ke le vorrebbe mettere anche lui, inserendo prima un fondale di ghiaietto...
io gli ho proposto di rimettere il filtro, e mi ha detto che per lui va bene( non tratta così l'acquario per cattiveria ma x ignoranza in materia credo, anche se io fino a due gg fa sapevo meno di lui e ho imparato qll minimo che so leggendo 20 ore al gg questo forum XD)però non so dove mettere mano. Se rimetto il filtro, con i materiali filtranti, cannolicchi, spugna, lana sintetica nuovi, possono rimanere i pesci li dentro o si verificherà il picco di nitrati dopo due-tre settimane?(va considerato che l'acqua che cè sta li da un bel pò, ma è stata sostituita a metà da poco)
il fondale tolgo l'acqua e poi rimetto la stessa?
bho nn so dove mettere mano, ma non penso che ora come ora la vita in quell'acquario sia ottimale gli ho detto di levare i pesci e l'acqua e riattivare l'acquario e aspettare un mese, ma dice che i pesci non sa dove metterli e che non vuole aspettare un meseXD
Mi dite come posso salvare la situazione? (i pesci sono vivi da mesi(almeno 3) quindi non penso sia estramemente drammaticxa la cosa XD)
bhe, ci sono pesci rossi che sopravvivivono per anni in una boccia..
ma quella non è acquariofilia..
i casi come quello del tuo amico sono disperati, c'è completo disinteresse..
io riesco a capire chi prende pesci che prediligono acque con valori completamente diversi (non è facile resistere al fascino di certi pescetti, e mio fratello vorrebbe mettere ogni tipo di pesce, tipo arca di Noè) ma il comportamento del tuo amico non lascia proprio spazio a scusanti..
Per il suo compleanno regalagli un bel libro sugli acquari, chi sa mai che cambi idea :)
bhe, ci sono pesci rossi che sopravvivivono per anni in una boccia..
ma quella non è acquariofilia..
i casi come quello del tuo amico sono disperati, c'è completo disinteresse..
io riesco a capire chi prende pesci che prediligono acque con valori completamente diversi (non è facile resistere al fascino di certi pescetti, e mio fratello vorrebbe mettere ogni tipo di pesce, tipo arca di Noè) ma il comportamento del tuo amico non lascia proprio spazio a scusanti..
Per il suo compleanno regalagli un bel libro sugli acquari, chi sa mai che cambi idea :)
No, hai ragione, quella dei pesci rossi in una bocia o in vaschetta da 10 litri senza nulla non è acquariofilia, è una cattiveria! -04
Detto questo, anche secondo me c'è poco da fare, potrei scriverli dei trattati am se non li attua è inutile.
No, hai ragione, quella dei pesci rossi in una bocia o in vaschetta da 10 litri senza nulla non è acquariofilia, è una cattiveria! -04
Detto questo, anche secondo me c'è poco da fare, potrei scriverli dei trattati am se non li attua è inutile.
comunque se concepisce un acquario in quel modo questo hobby non fa per lui!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
comunque se concepisce un acquario in quel modo questo hobby non fa per lui!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
invece di ripassare sempre le solite lezioncine dette e ridette...
come dice Luca___, è meglio sapere CHE pesci sono, e basta che gli spieghi come stanno i fatti in campo acquariofilo..io qualche amico l'ho istruito..e ora si stanno fissando come me
invece di ripassare sempre le solite lezioncine dette e ridette...
come dice Luca___, è meglio sapere CHE pesci sono, e basta che gli spieghi come stanno i fatti in campo acquariofilo..io qualche amico l'ho istruito..e ora si stanno fissando come me