|
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
|
Sinceramente non saprei dirti se rilascia o no ma se fossi io lo rivestirei con fogli di vetroresina ,oltre all impermeabilizzazione dona anche robustezza strutturale a tutto il sistema
ciao
|
si,infatti mi lascia qualche dubbio perchè le varie schede tecniche dicono che non è adatto per acque potabili..la vetroresina l'ho usata per rivestire il filtro (è attaccato dietro nella foto non si vede) ma è stato un lavoraccio,colpa mia che ho lasciato troppi spigoli(sbagliando si impara

) !! cercavo un prodotto più ""malleabile""...e credo di averlo trovato, oggi vado a vedere prezzo e disponibilità..è della SIKA...conosci la ditta vero?

(il famoso tuo sikatop 121 e malawi in legno

..è da li che ho cominciato a far lavorare i neuroni

).
il prodotto trovato è il "Sikagard 67 NT New"una vernice epossidica bicomponente idonea a contatto con acqua potabile,si usa per rivestimento di serbatoi acqua e nei caseifici, si diluisce con acqua,si da a pennello non ha esalazioni durante l'uso e ha un pot-life lungo, meglio di cosi.....son quasi sicuro che adesso vai a vedere sul sito SIKA la scheda tecnica

.
ciao grazie ,aggiorno con le novità.