![]() |
rivestimento clorocaucciù
ciao a tutti,
sto costruendo una vasca prototipo,..secondo voi la pittura al clorocucciù, tanto per intenderci quella azzurrina usata per il rivestimento delle piscine,in un acquario dolce una volta polimerizzata può essere tossica per i pesci?? grazievasca prototipo http://www.acquariofilia.biz/allegat...st_020_142.jpg |
rivestimento clorocaucciù
ciao a tutti,
sto costruendo una vasca prototipo,..secondo voi la pittura al clorocucciù, tanto per intenderci quella azzurrina usata per il rivestimento delle piscine,in un acquario dolce una volta polimerizzata può essere tossica per i pesci?? grazie |
Sinceramente non saprei dirti se rilascia o no ma se fossi io lo rivestirei con fogli di vetroresina ,oltre all impermeabilizzazione dona anche robustezza strutturale a tutto il sistema
ciao |
Sinceramente non saprei dirti se rilascia o no ma se fossi io lo rivestirei con fogli di vetroresina ,oltre all impermeabilizzazione dona anche robustezza strutturale a tutto il sistema
ciao |
Quote:
il prodotto trovato è il "Sikagard 67 NT New"una vernice epossidica bicomponente idonea a contatto con acqua potabile,si usa per rivestimento di serbatoi acqua e nei caseifici, si diluisce con acqua,si da a pennello non ha esalazioni durante l'uso e ha un pot-life lungo, meglio di cosi.....son quasi sicuro che adesso vai a vedere sul sito SIKA la scheda tecnica #18 #36# #18 . ciao grazie ,aggiorno con le novità. |
Quote:
il prodotto trovato è il "Sikagard 67 NT New"una vernice epossidica bicomponente idonea a contatto con acqua potabile,si usa per rivestimento di serbatoi acqua e nei caseifici, si diluisce con acqua,si da a pennello non ha esalazioni durante l'uso e ha un pot-life lungo, meglio di cosi.....son quasi sicuro che adesso vai a vedere sul sito SIKA la scheda tecnica #18 #36# #18 . ciao grazie ,aggiorno con le novità. |
ho visto megaaquari in ferro pitturati con quella vernice ... quindi non credo che crei problemi....
ti volevo fare una domanda pero' ..... ho visto le foto della vasca prototipo.. e mi chiedevo come reagira' il legno alla pressione dell'acqua... sei sicuro che non si bombera' un po ??? #24 #24 mi lascia molto perplessa la cosa..... perche' e' in legno che lo vuoi fare giusto ??? -05 |
ho visto megaaquari in ferro pitturati con quella vernice ... quindi non credo che crei problemi....
ti volevo fare una domanda pero' ..... ho visto le foto della vasca prototipo.. e mi chiedevo come reagira' il legno alla pressione dell'acqua... sei sicuro che non si bombera' un po ??? #24 #24 mi lascia molto perplessa la cosa..... perche' e' in legno che lo vuoi fare giusto ??? -05 |
No Stefano se fatto come Dio comanda ;-) non avrà nessun problema credimi ,qui a Tunisi stanno prendendo piede e da quello cheho visto posso garantirti che sono robusti.
Riguardo il Sika :-)) :-)) qui fortunatamente li trovo tuti e ora che mi dici ciò non esiterò a provarlo Complimenti per il prototipo e per il filtro mi stai dando spunti eccezionali ,mi farebbe piacere se ci tenessimo in contatto :-)) ciao Buon lavoro |
No Stefano se fatto come Dio comanda ;-) non avrà nessun problema credimi ,qui a Tunisi stanno prendendo piede e da quello cheho visto posso garantirti che sono robusti.
Riguardo il Sika :-)) :-)) qui fortunatamente li trovo tuti e ora che mi dici ciò non esiterò a provarlo Complimenti per il prototipo e per il filtro mi stai dando spunti eccezionali ,mi farebbe piacere se ci tenessimo in contatto :-)) ciao Buon lavoro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl