Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
è possibile creare un'ecosistema autosufficiente??
ciao a tutti,forse nel titolo non sono stato molto chiaro,anche per la necessita'di essere conciso,mi spiego meglio:
vorrei sapere se è possibile fare un acquario che non necessiti di interventi dall'esterno,ad esempio cambio dell'acqua...
che l'unico accorgimento sia la luce...
se sapete qualcosa a riguardi scrivetelo!!
Scrivete anche per quali ospiti sarebbe possibile:pesci?caridine?
ciao
è possibile creare un'ecosistema autosufficiente??
ciao a tutti,forse nel titolo non sono stato molto chiaro,anche per la necessita'di essere conciso,mi spiego meglio:
vorrei sapere se è possibile fare un acquario che non necessiti di interventi dall'esterno,ad esempio cambio dell'acqua...
che l'unico accorgimento sia la luce...
se sapete qualcosa a riguardi scrivetelo!!
Scrivete anche per quali ospiti sarebbe possibile:pesci?caridine?
ciao
francescooo, prova a cercare anche qualcosa tipo "autovasca" o cose simili, mi sembra di ricordare che si chiamasse cosi il topic aperto un po di tempo fa...
cmq perchè vuoi una vasca del genere?
per i cambi d'acqua, potrebbero essere automatizzati
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
francescooo, prova a cercare anche qualcosa tipo "autovasca" o cose simili, mi sembra di ricordare che si chiamasse cosi il topic aperto un po di tempo fa...
cmq perchè vuoi una vasca del genere?
per i cambi d'acqua, potrebbero essere automatizzati
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per ottenere una vasca autosufficiente ci vogliono tantissime piante x pochissimi pesci e un filtro che chiude il ciclo dell'azoto...per il resto serve l'aiuto delle tecnologie (rabbocco automatico,timer,regolatori di co2 ecc ecc)
per ottenere una vasca autosufficiente ci vogliono tantissime piante x pochissimi pesci e un filtro che chiude il ciclo dell'azoto...per il resto serve l'aiuto delle tecnologie (rabbocco automatico,timer,regolatori di co2 ecc ecc)
giak,vorrei una vasca di questo tipo solo per sfizio,ho avuto per 8 anni le ecosfere o biosfere(non ricordo il nome esatto)e ne ero affascinato...i minuscoli gamberi al loro interno sono sopravvissuti per 8 anni!!!!senza nemmeno una luce a loro dedicata.
Volevo sapere se era possibile ricreare in casa propria un'ecosistema tipo quello,ma un po piu' grande visto che le biosfere erano bocce del diametro di circa15 cm....
al loro interno c'erano:un alga che doveva servire come nutrimento(dico doveva perche' dopo un anno l'alga non c'era piu',mentre i gamberi sono rimasti 8 anni -05 ,,,che abbiano fato una scorpacciata iniziale?? )
della sabbietta sul fondo e circa 4 gamberetti piiiicoli,di 4-5 mm...
Questo è il link delle cose di cui stavo parlando..è carino guardatelo..divertente la vasca per formiche!
giak,vorrei una vasca di questo tipo solo per sfizio,ho avuto per 8 anni le ecosfere o biosfere(non ricordo il nome esatto)e ne ero affascinato...i minuscoli gamberi al loro interno sono sopravvissuti per 8 anni!!!!senza nemmeno una luce a loro dedicata.
Volevo sapere se era possibile ricreare in casa propria un'ecosistema tipo quello,ma un po piu' grande visto che le biosfere erano bocce del diametro di circa15 cm....
al loro interno c'erano:un alga che doveva servire come nutrimento(dico doveva perche' dopo un anno l'alga non c'era piu',mentre i gamberi sono rimasti 8 anni -05 ,,,che abbiano fato una scorpacciata iniziale?? )
della sabbietta sul fondo e circa 4 gamberetti piiiicoli,di 4-5 mm...
Questo è il link delle cose di cui stavo parlando..è carino guardatelo..divertente la vasca per formiche!