salve a tutti,
so benissimo che di questo argomento se ne è largamente parlato,il forum è zeppo di notizie a riguardo e chiedo venia per l'apertura di quest'ulteriore discussione,ma avrei alcune perplessità...
-Piantumazione:ho letto tra i vari post che il metodo da molti adottato è quello di dividere le piantine per steli singoli e procedere ad interrarli uno ad uno,leggendo l'articolo di Dario Schelfi (
http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp che in molti conosceranno),sarei felice di ricevere informazioni da persone che hanno adottato metodi differenti da quello prima citato..
-Substrato:anche qui si parla di testimonianza personale.Mi chiedevo se fosse meglio optare per un substrato a granulometria fine,(sabbioso,vedi onyx sand),o magari uno a granulometria "grossolana"(flourite)
-Illumionazione: qui mi rendo conto di poter ricevere solo una risposta teorica, naturalmente. 18w (pl) su 20 litri netti con una colonna d'acqua di 17 cm(o poco meno) sono sufficienti?
-Fertilizzante:è necessario un protocollo completo o ci sono altre alternative?
mi scuso per essermi dilungato e ringrazio da ora coloro che vorranno rispondere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)