AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ???calli??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155871)

mestesso 21-01-2009 14:45

???calli???
 
salve a tutti,
so benissimo che di questo argomento se ne è largamente parlato,il forum è zeppo di notizie a riguardo e chiedo venia per l'apertura di quest'ulteriore discussione,ma avrei alcune perplessità...

-Piantumazione:ho letto tra i vari post che il metodo da molti adottato è quello di dividere le piantine per steli singoli e procedere ad interrarli uno ad uno,leggendo l'articolo di Dario Schelfi ( http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp che in molti conosceranno),sarei felice di ricevere informazioni da persone che hanno adottato metodi differenti da quello prima citato..

-Substrato:anche qui si parla di testimonianza personale.Mi chiedevo se fosse meglio optare per un substrato a granulometria fine,(sabbioso,vedi onyx sand),o magari uno a granulometria "grossolana"(flourite)

-Illumionazione: qui mi rendo conto di poter ricevere solo una risposta teorica, naturalmente. 18w (pl) su 20 litri netti con una colonna d'acqua di 17 cm(o poco meno) sono sufficienti?

-Fertilizzante:è necessario un protocollo completo o ci sono altre alternative?

mi scuso per essermi dilungato e ringrazio da ora coloro che vorranno rispondere :-))

mestesso 21-01-2009 14:45

???calli???
 
salve a tutti,
so benissimo che di questo argomento se ne è largamente parlato,il forum è zeppo di notizie a riguardo e chiedo venia per l'apertura di quest'ulteriore discussione,ma avrei alcune perplessità...

-Piantumazione:ho letto tra i vari post che il metodo da molti adottato è quello di dividere le piantine per steli singoli e procedere ad interrarli uno ad uno,leggendo l'articolo di Dario Schelfi ( http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp che in molti conosceranno),sarei felice di ricevere informazioni da persone che hanno adottato metodi differenti da quello prima citato..

-Substrato:anche qui si parla di testimonianza personale.Mi chiedevo se fosse meglio optare per un substrato a granulometria fine,(sabbioso,vedi onyx sand),o magari uno a granulometria "grossolana"(flourite)

-Illumionazione: qui mi rendo conto di poter ricevere solo una risposta teorica, naturalmente. 18w (pl) su 20 litri netti con una colonna d'acqua di 17 cm(o poco meno) sono sufficienti?

-Fertilizzante:è necessario un protocollo completo o ci sono altre alternative?

mi scuso per essermi dilungato e ringrazio da ora coloro che vorranno rispondere :-))

Tropius 21-01-2009 18:44

L'articolo principale è quello, per avere altre informazioni dovresti guardare meglio in giro, perchè molta gente lo fa e si vedono i risultati che ottiene.

Con luce ottima, fertilizzanti giusti e buon substrato, cresce a tappeto, non ce ne sono di storie.

Per me con la flourite anche se non hai un protocollo completo di fertilizzanti cresce comunque egregiamente, con una corretta somministrazione di co2.

Vediamo se qualcun'atro ha voglia di raccontare la sua esperienza, io non l'ho maia vuta... anzi, ho provato a piantare uno stelo,ed è cresciuto un pò, non è che fertilizzi poi molto, ho akadama come primo coprente ;-)

Tropius 21-01-2009 18:44

L'articolo principale è quello, per avere altre informazioni dovresti guardare meglio in giro, perchè molta gente lo fa e si vedono i risultati che ottiene.

Con luce ottima, fertilizzanti giusti e buon substrato, cresce a tappeto, non ce ne sono di storie.

Per me con la flourite anche se non hai un protocollo completo di fertilizzanti cresce comunque egregiamente, con una corretta somministrazione di co2.

Vediamo se qualcun'atro ha voglia di raccontare la sua esperienza, io non l'ho maia vuta... anzi, ho provato a piantare uno stelo,ed è cresciuto un pò, non è che fertilizzi poi molto, ho akadama come primo coprente ;-)

ALEX007 21-01-2009 19:45

-Piantumazione
stelino per stelino
-Substrato:
flourite
-Illuminazione:
45 watt su 35 litri.Un pl da 18 watt è più che sufficente
-Fertilizzante:
Linea base seachem.Di solito si consiglia di adottare la stessa marca del fondo....poi puoi avventurarti nel fai da te.

ALEX007 21-01-2009 19:45

-Piantumazione
stelino per stelino
-Substrato:
flourite
-Illuminazione:
45 watt su 35 litri.Un pl da 18 watt è più che sufficente
-Fertilizzante:
Linea base seachem.Di solito si consiglia di adottare la stessa marca del fondo....poi puoi avventurarti nel fai da te.

bubba21 21-01-2009 20:32

Mi aggiungo come ha fatto alex..

-Piantumazione
stelino per stelino

-Substrato:
4 cm di elos terra già avviato da un anno + altri 4 cm di ada africana

Illuminazione:
36 watt su 25 litri

-Fertilizzante:

Linea Elos..

;-)

bubba21 21-01-2009 20:32

Mi aggiungo come ha fatto alex..

-Piantumazione
stelino per stelino

-Substrato:
4 cm di elos terra già avviato da un anno + altri 4 cm di ada africana

Illuminazione:
36 watt su 25 litri

-Fertilizzante:

Linea Elos..

;-)

mestesso 21-01-2009 22:27

grazie ragazzi,
ho notato però che bubba21,e ALEX007, hanno più di 1w a litro,secondo voi 18 su 20(forse poco meno) stenterebbe???
#24

mestesso 21-01-2009 22:27

grazie ragazzi,
ho notato però che bubba21,e ALEX007, hanno più di 1w a litro,secondo voi 18 su 20(forse poco meno) stenterebbe???
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09323 seconds with 13 queries