Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2009, 21:44   #1
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coppia Apistogramma Nijsseni con micosi?

salve ho una coppia di A.Nijsseni da circa 4 mesi tutto bene fino a mezz'ora fà...
Tutti e due hanno delle chiazze di diverse grandezze e forma biancastre, nuotano male e in superficie soprattutto il maschio che è nascosto dietro il tubo di aspirazione dell'acqua è sta in verticale muovendo al minimo le pinne.
La femmina è un pò più attiva ma anche lei nuota decisamente male ed è cosparsa di queste macchie.

Cosa può essere? L'unico medicinale che adesso in casa è il contraick...
Cosa posso fare?

Grazie.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 16:02   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi verificare i valori N02, N03 e pH e controllare se i pesci si strusciano.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 18:14   #3
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori non li conosco ma stasera li misuro.
No i pesci non si strusciano ma nuotano male e il maschio è quasi immobile, anche sugli OTO ho notato le stesse macchie ma sembrano più attivi.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 19:42   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alsampa
I valori non li conosco ma stasera li misuro.
No i pesci non si strusciano ma nuotano male e il maschio è quasi immobile, anche sugli OTO ho notato le stesse macchie ma sembrano più attivi.
In assenza di sfregamento dei pesci l'infezione è verosimilmente di origine batterico-micotica, ovvero columnaris.
Aspettiamo i valori e poi ti consiglierò il trattamento più adeguato.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 21:41   #5
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera non sapendo che fare ho versato 10ml di contraick in vasca, sulla confezione c'è scritto di mettere 5ml x 20L d'acqua avendo io 70Litri ho cercato di non esagerare.
Oggi il maschio stava decisamente meglio era attivo e rompiscatole come al solito, anche la femmina stava meglio, hanno però ancora delle pellicole biancastre in alcune zone del corpo. Il maschio ne ha sull'occhio e la brachia destra. Ho notato anche un certo nervosismo in tutti gli altri pesci e un enorme appetito quasi saltavano fuori quando ho dato da mangiare.
Ho versato altri 10ml di medicinale e farò così fino a venerdì in modo da completare il ciclo, spero vada bene.

Ho fatto i test dell'acqua :
Ph: 7,5
No2: <0,3
Kh:6,5
Gh:9
Il test No3 non ce l'ho.

Sabato effettuerò un cambio dell'acqua e sifonatura.

P.S: grazie dell'assistenza.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 21:57   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ieri sera non sapendo che fare ho versato 10ml di contraick in vasca
Il contraick è un antiparassitario e nel caso riportato in assenza di sfregamento dei pesci la patologia in atto non risulta interessata da parassiti cutanei.
Quote:
Il test No3 non ce l'ho
Conoscere la concentrazione dei nitrati è importantissimo.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:05   #7
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comprerò al più presto un test per No3.
Ho letto la scheda della columnaris che parla di un "batuffolo" che nasce dalla bocca e quindi si propaga, ma nel mio caso non l'ho visto.

Forse si è manifestata in un'altra maniera o sarà un altro tipo di fungo?

Cmq ieri sera ho notato una riduzione dell'area colpita da queste macchie biancastre.
Continuo il ciclo di contraick anche oggi e domani e sabato cambio acqua.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 19:46   #8
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena dato un'altra dose di contraick ma non trovavo più uno dei 2 OTO... l'ho ristovato dopo un 15minuti di osservazione sotto una pianta morto...
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 16:07   #9
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok oggi ho fatto un cambio di circa il 50% dell'acqua, devo cmq fare una settimana i carboni ?

Ho inserito 20litri di acqua d'osmosi comprata al negozio. Credo che avesse un PH mooolto basso xkè adesso il PH della mia vasca è a 6.0, infatti i pesci sono un pò frastornati.

Cmq le macchie sugli apisto gramma sono sparite e ho ridotto di molto la popolazione ittica in quanto ho tolto gli 8 guppy.
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 23:04   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho inserito 20litri di acqua d'osmosi comprata al negozio. Credo che avesse un PH mooolto basso xkè adesso il PH della mia vasca è a 6.0, infatti i pesci sono un pò frastornati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18776 seconds with 14 queries