Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2009, 00:14   #1
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
consigli A+B pag 3

Ciao ragazzi ho una scatola di carbone della serra.
posso inserirlo nel filtro?
in che quantità?
lo lavo prima?
che funzione può fare in un acquario marino?
ciao

Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:40   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: metodo di utilizzo carbone.

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
serra


a me il sera non ispira molto. ma magari è solo un preconcetto...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:45   #3
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
ok cel'avevo gia.
ma per cortesia rispondi lostesso alle domande grazie Sandro.
e se hai 2 minuti dai un'occhiata anche all'altro mio topic ti avevo fatto delle domande e ti avevo allegato delle foto ciao.
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 01:19   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...379482#2379482[
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 02:26   #5
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
nella spiegazione del carbone forse intendevi 1g|litro
grazie.
molto interessante questa seconda parte non l'avevo ancora letta.
una cosa sul fondo incrostato .
scrivi di evitare le incrostazioni di fondo ma per quanto io sia pignolo non ci sono riuscito in quanto anche con continui movimenti fatti con la pompa di movimento si è formata lostesso almeno che non avessi usato un raschietto.
una patina di fondo mi si è formata poi ora che ho ciano ovunque non ho ancora capito per quale motivo non so.
ritieni sia utile raschiare eventuali residui sul fondo e sui vetri della vasca come ad esempio il retro rocciata ora e con coralli in vasca che potrebbero andare a contatto con il residuo fluttuante in vasca?
è possibile che il ciano nella mia vasca sia dovuto all'eccesiva erogazione i bollicine in vasca dello schiumatoio?

grazie sandro sempre utilissimo.
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 23:37   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea Tallerico, no intendevo proprio quel che ho scritto
sul fondo non fartene una paranoia.
non credo che i ciano dipendano dalle bollicine dello schiumatoio.
però cerca di togliertele di torno perchè non sono il massimo per la distribuzione della luce, ora che hai degli animali in vasca.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 01:09   #7
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
e come me ne libero ?
no vanno via da soli?
come fai a fare un ml di carbone?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 02:06   #8
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
leggendo un pò in giro ho letto che una possibile formazione di ciano può avvenire anche con temperatura troppo alte dell'acqua.
ora la temperatura nella mia vasca è di 26 gradi ma quando le luci si accendono a fine giornata la temperatura volte sfiora i 29 gradi può essere anche per questo?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 09:27   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
beh.....se hai 29 in inverno pieno s'estate che fai ?

hai un delta termico troppo alto....3 gradi è tantissimo....ogni giorno.....

i ciano che si formino per lo skimmer....è la prima volta che la sento. direi proprio di no.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 11:17   #10
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
quindi potrebbe essere lo sbalzo termico la causa?
la vasca è in un soppalco che guarda nel soggiorno quindi il calore si accumula li e in piu l? hqi fanno il loro lavoro pensa che con 50 watt tengo calda la vasca senza che si accenda quasi mai il riscaldatore.
è posizionata sotto un condizionatore e in piu sono gia munito di ventole per l'estate e siccome prima avevo un dolce non avevo problemi a mantenere la temperatura.
forse adesso mi conviene alzare la plafo dal pelo dell'acqua?
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21857 seconds with 14 queries