Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2009, 16:39   #1
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi.. o quasi

il mio frigorifero monta un filtro esterno che ha un meccanismo di filtraggio osmotico
a monte della rete idrica di casa mia esiste un filtro per le particello grossolante con controlavaggio, poi un chillit che toglie un po' di calcare e in cucina c'è questo filtrino che rende "buona" (di sapore.. ed è vero) l'acqua potabile. per i curiosi si tratta del "wsf 100", inseritelo in google e uscirà in mille versioni e tipi compatibili..
l'idea del genio della domenica è: derivo uno stacchetto dal tubo che porta al frigorifero e... hops, eccomi servita l'acqua OSMOTICHINA per l'acquario!
a leggere quel che sono le caratteristiche in pratica rimuove TUTTO, per la bellezza di 7000 e passa litri

qualcuno di voi ha già provato?
secondo me funziona
poi vi faccio sapere i valori dell'acqua!
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 22:34   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
intanto che analizzi l'acqua ti dico che quell'impianto non e' un impianto ad osmosi ... ma un semplice purificatore dell'acqua .. quindi ti accorgerai che i valori gh kh no2 no3 che dovrebbero essere 0 nel caso di un impianto ad osmosi efficente avranno ben altri valori .. quindi un consiglio.. comprati un kit ad osmosi ... non costa tanto ... e fai l'acqua come dio comanda
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 10:13   #3
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh.. non è vero - vero, dai
quegli affari funzionano ad osmosi inversa, come tutti quelli fatti apposta per l'acquario:
hanno dentro la membrana osmotica fatta a cartuccia e dei carboni per l'adsrobimento di particelle inquinanti.
quando compri un impianto ad osmosi hai, solitamente, tre stadi:
un filtro grossolano che toglie le particelle solide grosse (e io ce l'ho sull'impianto di casa, con un filtro a sabbia);
un filtro intermedio che.. boh, forse sono carboni attivi ma non lo so (cmq il mio chillit abbassa la concentrazione del calcio, pur arricchendo con il sodio);
e infine il filtro a membrana osmotica, che è permeabile "quasi" solo all'acqua.

in sostanza, la differenza tra quello lì che ho sul frigorifero io e questi di cui parli, dovrebbe essere solo la dimensione dei "forellini" (che poi non sono fori, ma pazienza.. per capirsi), che nel mio sono più grandi, perchè si deve fare fronte ad un'esigenza di "portata" che quelli lì non hanno.

di fatto, se il mio ragionamente non è cannato, io otterrò un'acqua con valori bassi di kh gh, ma non a zero
pertanto basterebbe "dosare", per ottenere la concentrazione desiderata!

cmq farò dei test e poi ti faccio sapere
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:16   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
apparte il fatto che le le membrane non sono uguali .....
e poi te ne accorgerai dalle analisi ..

considera che gli impianti di casa non danno acqua con kh e gh .. no2 e no3 0 !!! a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:47   #5
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !!
quoto
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:30   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, quel filtro guarda caso alimenta anche il mio frigorifero. Effettivamente l'acqua che ne esce è più gradevole rispetto a quella che esce dal rubinetto però non credo che sia un filtro ad osmosi, dove hai trovato queste informazioni? Io credo che comprenda solo una sezione per il particolato e una a carboni. Comunque per curiosità proverò a misurare i valori prima e dopo
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:55   #7
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio è esaurito da un paio di mesi.. credo
sto aspettando quelli nuovi e poi farò le analisi
non c'è scritto che è osmotico, ma lo penso io
dopotutto l'osmosi è una stupida filtrazione su membrana.. mica fantascienza
la pressione la fa diventare osmosi inversa.. tutto qui

una membrana meno spinta DOVREBBE trattenere solo un po' meno, ma cmq meglio che niente e abbassare un po' i valori
metti caso che vengano fuori dei valori "adatti" a quel che si vuole.. hai risparmito 60 euro e i ricambi successivi. no?

mica ho detto che sia vero.. per ora è solo una ipotesi

cmq Stefano s, bere l'acqua con valori a zero non credo che faccia male.. e perchè dovrebbe?
farebbe male se si rompesse la membrana e tutto il filtrato passasse in un colpo solo.. quello sì
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 03:53   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq Stefano s, bere l'acqua con valori a zero non credo che faccia male.. e perchè dovrebbe?
se bevessi acqua con kh gh no2 no3 e qualsiasi altro minerale 0 quindi acqua RO credo che il fisico ... (visto che non sei un ferro da stiro) podo un po andrebbe in carenza di un po di tutto ... calcio .... sali minerali.... e tutto quello di buono che l'acqua fornisce .... e non lo dico io .... ma i medici ..... poi prova a fare 1 + 1 e dimmi se ti sembra una cosa buona.....


Quote:
una membrana meno spinta DOVREBBE trattenere solo un po' meno
un conto e' una membrana meno spinta con prefiltri a carbone e antisabbia ....

un conto il filtro che hai montato tu .... che e' tutta un'altra cosa ... e serve x tutt'altra cosa....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 09:53   #9
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente penso che sia solo una questione di voler interpretare le cose in un modo o nell'altro.. non è sbagliato quel che dici, ma nemmeno giuso

cmq, per inciso, bere acqua distillata NON fa male
ma bere sempre solo acqua distillata sì, perchè la carenza di minerali disciolti, a lungo andare, crea dei problemi e bisognerebbe usare degli integratori (come succede alla gente che vive in alta montagna.. dopotutto)

per quanto riguarda il filtro non insisto, perchè probabilmente è vero qul che dici tu
ma cmq mi riservo di provare!
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 12:58   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bere acqua distillata NON fa male
ma nemmeno bene....

Quote:
bere sempre solo acqua distillata sì, perchè la carenza di minerali disciolti, a lungo andare, crea dei problemi e bisognerebbe usare degli integratori (come succede alla gente che vive in alta montagna.. dopotutto)
concordo....

Quote:
cmq mi riservo di provare
prova prova ... poi facci sapere....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21025 seconds with 14 queries