AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   osmosi.. o quasi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153901)

lupastro 07-01-2009 16:39

osmosi.. o quasi
 
il mio frigorifero monta un filtro esterno che ha un meccanismo di filtraggio osmotico
a monte della rete idrica di casa mia esiste un filtro per le particello grossolante con controlavaggio, poi un chillit che toglie un po' di calcare e in cucina c'è questo filtrino che rende "buona" (di sapore.. ed è vero) l'acqua potabile. per i curiosi si tratta del "wsf 100", inseritelo in google e uscirà in mille versioni e tipi compatibili..
l'idea del genio della domenica è: derivo uno stacchetto dal tubo che porta al frigorifero e... hops, eccomi servita l'acqua OSMOTICHINA per l'acquario! #19
a leggere quel che sono le caratteristiche in pratica rimuove TUTTO, per la bellezza di 7000 e passa litri

qualcuno di voi ha già provato?
secondo me funziona
poi vi faccio sapere i valori dell'acqua! :-))

lupastro 07-01-2009 16:39

osmosi.. o quasi
 
il mio frigorifero monta un filtro esterno che ha un meccanismo di filtraggio osmotico
a monte della rete idrica di casa mia esiste un filtro per le particello grossolante con controlavaggio, poi un chillit che toglie un po' di calcare e in cucina c'è questo filtrino che rende "buona" (di sapore.. ed è vero) l'acqua potabile. per i curiosi si tratta del "wsf 100", inseritelo in google e uscirà in mille versioni e tipi compatibili..
l'idea del genio della domenica è: derivo uno stacchetto dal tubo che porta al frigorifero e... hops, eccomi servita l'acqua OSMOTICHINA per l'acquario! #19
a leggere quel che sono le caratteristiche in pratica rimuove TUTTO, per la bellezza di 7000 e passa litri

qualcuno di voi ha già provato?
secondo me funziona
poi vi faccio sapere i valori dell'acqua! :-))

Stefano s 07-01-2009 22:34

intanto che analizzi l'acqua ti dico che quell'impianto non e' un impianto ad osmosi ... ma un semplice purificatore dell'acqua .. quindi ti accorgerai che i valori gh kh no2 no3 che dovrebbero essere 0 nel caso di un impianto ad osmosi efficente avranno ben altri valori .. quindi un consiglio.. comprati un kit ad osmosi ... non costa tanto ... e fai l'acqua come dio comanda ;-) ;-)

Stefano s 07-01-2009 22:34

intanto che analizzi l'acqua ti dico che quell'impianto non e' un impianto ad osmosi ... ma un semplice purificatore dell'acqua .. quindi ti accorgerai che i valori gh kh no2 no3 che dovrebbero essere 0 nel caso di un impianto ad osmosi efficente avranno ben altri valori .. quindi un consiglio.. comprati un kit ad osmosi ... non costa tanto ... e fai l'acqua come dio comanda ;-) ;-)

lupastro 08-01-2009 10:13

beh.. non è vero - vero, dai
quegli affari funzionano ad osmosi inversa, come tutti quelli fatti apposta per l'acquario:
hanno dentro la membrana osmotica fatta a cartuccia e dei carboni per l'adsrobimento di particelle inquinanti.
quando compri un impianto ad osmosi hai, solitamente, tre stadi:
un filtro grossolano che toglie le particelle solide grosse (e io ce l'ho sull'impianto di casa, con un filtro a sabbia);
un filtro intermedio che.. boh, forse sono carboni attivi ma non lo so (cmq il mio chillit abbassa la concentrazione del calcio, pur arricchendo con il sodio);
e infine il filtro a membrana osmotica, che è permeabile "quasi" solo all'acqua.

in sostanza, la differenza tra quello lì che ho sul frigorifero io e questi di cui parli, dovrebbe essere solo la dimensione dei "forellini" (che poi non sono fori, ma pazienza.. per capirsi), che nel mio sono più grandi, perchè si deve fare fronte ad un'esigenza di "portata" che quelli lì non hanno.

di fatto, se il mio ragionamente non è cannato, io otterrò un'acqua con valori bassi di kh gh, ma non a zero
pertanto basterebbe "dosare", per ottenere la concentrazione desiderata!

cmq farò dei test ;-) e poi ti faccio sapere

lupastro 08-01-2009 10:13

beh.. non è vero - vero, dai
quegli affari funzionano ad osmosi inversa, come tutti quelli fatti apposta per l'acquario:
hanno dentro la membrana osmotica fatta a cartuccia e dei carboni per l'adsrobimento di particelle inquinanti.
quando compri un impianto ad osmosi hai, solitamente, tre stadi:
un filtro grossolano che toglie le particelle solide grosse (e io ce l'ho sull'impianto di casa, con un filtro a sabbia);
un filtro intermedio che.. boh, forse sono carboni attivi ma non lo so (cmq il mio chillit abbassa la concentrazione del calcio, pur arricchendo con il sodio);
e infine il filtro a membrana osmotica, che è permeabile "quasi" solo all'acqua.

in sostanza, la differenza tra quello lì che ho sul frigorifero io e questi di cui parli, dovrebbe essere solo la dimensione dei "forellini" (che poi non sono fori, ma pazienza.. per capirsi), che nel mio sono più grandi, perchè si deve fare fronte ad un'esigenza di "portata" che quelli lì non hanno.

di fatto, se il mio ragionamente non è cannato, io otterrò un'acqua con valori bassi di kh gh, ma non a zero
pertanto basterebbe "dosare", per ottenere la concentrazione desiderata!

cmq farò dei test ;-) e poi ti faccio sapere

Stefano s 08-01-2009 21:16

apparte il fatto che le le membrane non sono uguali .....
e poi te ne accorgerai dalle analisi ..

considera che gli impianti di casa non danno acqua con kh e gh .. no2 e no3 0 !!! a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !! ;-)

Stefano s 08-01-2009 21:16

apparte il fatto che le le membrane non sono uguali .....
e poi te ne accorgerai dalle analisi ..

considera che gli impianti di casa non danno acqua con kh e gh .. no2 e no3 0 !!! a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !! ;-)

fedede 08-01-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !! ;-)

quoto :-D

fedede 08-01-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
a berla non farebbe di certo bene.... NON FAREBBE e basta !! ;-)

quoto :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15119 seconds with 13 queries