Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho avviato un nuovo acquario, da 120 litri (il Tenerif Stilus 80x35), ora che son passate 3 settimane per far maturare la vasca, vorrei metterci i pesci. Volevo solo sapere se questa lista ha qualche controindicazione:
Discus (qovviamente non in un primo momento)
Colisa laila
Neon Cardinali
Petitelle georgiae
ancistrus
pangio kuhlii
pramiobrama
portaspada
Immagino che qualcuno penserà ad un minestrone, ma molte di queste specie hanno per me un fascino particolare, benché magari non proprio native della stessa zona.
Grazie
Ho avviato un nuovo acquario, da 120 litri (il Tenerif Stilus 80x35), ora che son passate 3 settimane per far maturare la vasca, vorrei metterci i pesci. Volevo solo sapere se questa lista ha qualche controindicazione:
Discus (qovviamente non in un primo momento)
Colisa laila
Neon Cardinali
Petitelle georgiae
ancistrus
pangio kuhlii
pramiobrama
portaspada
Immagino che qualcuno penserà ad un minestrone, ma molte di queste specie hanno per me un fascino particolare, benché magari non proprio native della stessa zona.
Grazie
valori dell'acqua? In ogni caso, a causa de litraggio scarso, ti consiglio di lasciar perdere i discus. Per gli altri non ci sono grossi problemi, ma per trovare gli abbinamenti giusti aspetto risposta alla domanda.
valori dell'acqua? In ogni caso, a causa de litraggio scarso, ti consiglio di lasciar perdere i discus. Per gli altri non ci sono grossi problemi, ma per trovare gli abbinamenti giusti aspetto risposta alla domanda.
valori dell'acqua? In ogni caso, a causa de litraggio scarso, ti consiglio di lasciar perdere i discus. Per gli altri non ci sono grossi problemi, ma per trovare gli abbinamenti giusti aspetto risposta alla domanda.
Originariamente inviata da gflacco
e.se usi l'acqua del rubinetto ...hai la possibilità di usare anche acqua osmotica?
Ho fatto il test il 30Dicembre, poi non più perché li avevo finiti a casa e i negozi erano chiusi. Comunque il PH era sul 7, il GH 9-10° e la temperatura stabile sui 24°.
L'acqua osmotica per or non la uso, anche perché il mio negoziante di fiducia è lontano e mi sarebbe davvero scomoda. Però ho sentito parlare bene di un sistema che rede osmotica quella del rubinetto, mi pare costi intorno ai 100€. Lo conoscete? Se sì, che commenti avete in proposito?
Grazie
valori dell'acqua? In ogni caso, a causa de litraggio scarso, ti consiglio di lasciar perdere i discus. Per gli altri non ci sono grossi problemi, ma per trovare gli abbinamenti giusti aspetto risposta alla domanda.
Originariamente inviata da gflacco
e.se usi l'acqua del rubinetto ...hai la possibilità di usare anche acqua osmotica?
Ho fatto il test il 30Dicembre, poi non più perché li avevo finiti a casa e i negozi erano chiusi. Comunque il PH era sul 7, il GH 9-10° e la temperatura stabile sui 24°.
L'acqua osmotica per or non la uso, anche perché il mio negoziante di fiducia è lontano e mi sarebbe davvero scomoda. Però ho sentito parlare bene di un sistema che rede osmotica quella del rubinetto, mi pare costi intorno ai 100€. Lo conoscete? Se sì, che commenti avete in proposito?
Grazie
Ritorno a postare, perché finalmente ho potuto misurare di giorno in giorno per 1settimana il mio acquario e posso dare con certezza i suoi valori:
KH = 10
PH = 8,5
Nitriti = 0,3-0,8
Ho dato tutti range di valori, mai precisissimi, perché i test che ho usato son quelli della Tetra e per chi non li conosce non sono precisi del tutto (soprattutto nel riconoscere le variazioni cromatiche delle provette si fatica!).
Il GH non l'ho potuto misurare perché in negozio non avevano il test, ma mi è stato detto che da KH e PH posso risalire al GH, è vero?!!
Grazie in anticipo (ora sulla lista dei pesci papabili qualcuno può dirmi qualcosina in più?)
Ritorno a postare, perché finalmente ho potuto misurare di giorno in giorno per 1settimana il mio acquario e posso dare con certezza i suoi valori:
KH = 10
PH = 8,5
Nitriti = 0,3-0,8
Ho dato tutti range di valori, mai precisissimi, perché i test che ho usato son quelli della Tetra e per chi non li conosce non sono precisi del tutto (soprattutto nel riconoscere le variazioni cromatiche delle provette si fatica!).
Il GH non l'ho potuto misurare perché in negozio non avevano il test, ma mi è stato detto che da KH e PH posso risalire al GH, è vero?!!
Grazie in anticipo (ora sulla lista dei pesci papabili qualcuno può dirmi qualcosina in più?)