Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2009, 16:19   #1
joff
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: ticino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio compagni Scalari

Ciao a tutti, tra di voi c'e' qualche amante di scalari che mi da un paio di consigli in merito ad altre specie da accostare agli Scalari?

nota per ora l'acquario ü in maturazione e prima degli scalari vorrei introdurre pesci da fondo, soprattutto che si cibino di alghe e lumache....

ciao
joff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 17:10   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
joff, leggendo nel profilo, vedo che fai un fotoperiodo spezzato... perchè? che vantaggi credi possa portarti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 17:20   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fotoperiodo interrotto può essere utile per combattere le alghe, ma in ogni caso un'interruzione di 6 ore e 30 è eccessiva
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 18:27   #4
joff
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: ticino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)

comunque consigli benvenuti... purtroppo posso godermi casa e acquario dopo le 1830....

giä che ci sono: ho un muschio che sta diventando grigio... e un allevamento di chiocciole....

per i pesci cosa potete consigliarmi? lo so che non ho ancora messo a dispo i valori dell'acqua... ma devo ancora comperare i test (ordinati ieri sera, una sett dovrebbero arrivare)

grazie
joff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 19:42   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da joff
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)
questo è comprensibile, ma devi pensare anche alle piante, altrimenti lo spettacolo quando sarai davanti alla vasca non sarà un granchè
intanto che ci siamo, volevo farti presente che hai poca luce rispetto ai litri, e per alcune piante non hai fatto la scelta giusta, ad esempio hemiantus e tenellus che richiedono molti W in più, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i pesci compatibili con gli scalari ti segnalo questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=hemigrammus
per le lumachine, invece, nel topic in evidenza in questa sezione (link utili) trovi anche il link che ti porta ad un articolo sul portale.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 20:07   #6
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tornando alla domanda iniziale...
di idee e possibilità ce ne sono tante, io posso dirti la mia esperienza!
con scalari ho da sempre corydoras e otocinclus e caridine... mai avuto problemi!
anni fa in un vecchio acquario avevo 2 scalari di circa 4 anni... per creare un pò più di movimento misi in vasca 15 cardinali... GNAM!!
non durarono 3 giorni!!
in generale il mio consiglio è quello di tenere gli scalari come pesci protagonisti e di non immettere mai pesci troppo vivaci (e trppo piccoli) che potrebbero infastidirli... sono molto territoriali!
direi che i cori sono dei conviventi ideali....
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 20:12   #7
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
il fotoperiodo interrotto può essere utile per combattere le alghe, ma in ogni caso un'interruzione di 6 ore e 30 è eccessiva
...va stigmatizzata l'abitudine inveterata tra alcuni acquariofili e priva di ogni fondamento scientifico
l'usanza di inserire un intervallo nell'illuminazione a metà giornata è una pratica da sconsigliare, poiche non ha nulla a che vedere con la crescita delle alghe (e quindi non ne contrasta la formazione) mentre ostacola una corretta crescita delle piante interrompendo la fotosintesi....
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 21:16   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cavallo, io sono d'accordo...
secondo me si aiutano le alghe perchè hanno processi più veloci delle piante...

inoltre, il fotoperiodo puoi farlo quando vuoi... quindi puoi traslare tutto il periodo di luce vero sera... io per esempio faccio il fotoperiodo dalle 15 alle 24 circa
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 21:19   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavallo, non sono d'accordo con te, per lo meno non completamente
in realtà il fotoperiodo interrotto sfavorisce le alghe e ,se la pausa di luce non è troppo lunga, le piante non ne soffrono. Anche in natura, ai tropici durante le ore pomeridiane il cielo è quasi sempre coperto o piove, di conseguenza non è così innaturale spegnere la luce (da un minimo di 2 ore ad un max di 3 ore)... cmq c'è da dire che non bisogna mai lasciare la vasca al buio totale in questo intervallo di tempo visto che le piante non devono interrompere la fotosintesi ma bensì semplicemente rallentarla. Quindi questo si può fare in stanze luminose.
Non è una pratica che consiglio a priori ma in presenza di alghe il principio non è così sbagliato
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 21:36   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
cavallo, come e lo spieghi che la Dennerle ha introdotto il fotoperiodo spezzato nel suo protocollo di fertilizzazione qualche anno fa?

la fotosintesi non viene fermata ma rallentata questo in vasche molto spinte serve a limitare l'ossidazione del ferro presente in acqua, ossidazione causata da un eccesso di O2 prodotto dalla fotosintesi, il ferro ossidato ovviamente non può essere utilizzato dalle piante che quindi ne avrebbero una carenza ma andrebbe a vantaggio delle alghe che sono invece in grado do utilizzarlo........rallentando questo processo il ferro si rende disponibile per le piante che lo sottraggono alle alghe.......ripeto questo vale in vasche spinte, con molta luce e apporto di co2.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compagni , consiglio , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26559 seconds with 14 queries