Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2005, 18:12   #1
Thor
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bertonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con Demasoni

Buonasera a Tutti....durante la notte una femmina di Demasoni ha dato alla luce sei piccoli...aspettavo questo momento da tanto tempo!
Ora la domanda è questa: stamattina ho reinserito la neo mamma in vasca, lasciando i piccoli nella sala parto,...ahimè non ho un secondo acquario...,oggi pomeriggio ho notato che il "marito" la insegue continuamente, ma ho pensato che fosse una cosa normale. Il problema è che anche l'altra femmina o presunta tale non le lascia un attimo di sosta; a questo punto mi viene il dubbio che tale femmina in realtà sia un maschio! Sono sicuro che qualcuno nel forum potrà delucidarmi in proposito...grazie a tutti...
__________________
"Do not worry about your difficulties in mathematics, I can assure you that mine are still greater" (A. Einstein)
Thor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2005, 18:18   #2
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è che anche l'altra femmina o presunta tale non le lascia un attimo di sosta; a questo punto mi viene il dubbio che tale femmina in realtà sia un maschio
con i demasoni capire il sesso è sempre una scommessa senza guardare la zona ano-genitale, comunque il comportamento che descrivi è abbastanza normale anche se si trattasse di una femmina, anche a me è capitata la stessa cosa con 2 femmine di copa. quindi secondo me potrebbe essere benissimo una femmina che "reclama" il suo turno per l'accoppiamento...
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 18:24   #3
Thor
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bertonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio...quindi spero che si risolva il tutto con un'altra sfornata di piccoli demasoni...
__________________
"Do not worry about your difficulties in mathematics, I can assure you that mine are still greater" (A. Einstein)
Thor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 18:38   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problemi con Demasoni

Originariamente inviata da Thor
Il problema è che anche l'altra femmina o presunta tale non le lascia un attimo di sosta; a questo punto mi viene il dubbio che tale femmina in realtà sia un maschio!
E' normale questa aggressivita' nelle femmine di demasoni. Piu' difficile che sia un maschio perche' sarebbe subito attaccato dal dominante. Comunque riconosci facilmente il sesso dalla forma del corpo e della testa. Le femmine sembrano avere un testone ed il corpo piu' snello mentre i maschi sono piu' proporzionati e hanno le pinne + lunghe. Inoltre dopo l'anno d'eta' l'ocello anale nelle femmine tende a scomparire.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 09:40   #5
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Enrico......i miei 6 demasoni (mamma + 5 figli oltre al papà che morì tempo fa) non hanno mai avuto ocelli, considera che i piccoli sono circa 3 cm ma li ho cresciuti io per poi immetterli da poco nella vasca grande (devo operare una selezione), come mai ?
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 10:26   #6
amad
Guppy
 
L'avatar di amad
 
Registrato: Jun 2001
Città: Forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 304
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a amad Invia un messaggio tramite MSN a amad

Annunci Mercatino: 0
Thor cerca di recuperare una vaschetta per quei demasoni, quando tra un pò cresceranno, staranno davvero stretti in una sala parto.
amad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 10:36   #7
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da goaz65
Enrico......i miei 6 demasoni (mamma + 5 figli oltre al papà che morì tempo fa) non hanno mai avuto ocelli, considera che i piccoli sono circa 3 cm ma li ho cresciuti io per poi immetterli da poco nella vasca grande (devo operare una selezione), come mai ?
Dipende un po' da come sono stati incrociati. Normalmente in natura il maschio ha un ocello e la femmina nessuno. Io per prova incrociai i maschi a 2 ocelli con femmine a 1 e arrivai dopo qualche generazione a ottenere maschi a 4 ocelli. Ma se selezioni i classici non succede.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 16:39   #8
Thor
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bertonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le delucidazioni...per quanto riguarda una veschetta dove crescere i piccoli sto contrattando con un amico...ho un'altra domanda che riguarda la vasca di crescita...la posso lasciare senza arredi? Quindi niente sabbia ne rocce? Spero che un 50litri circa sia sufficiente... Buona giornata a tutti
__________________
"Do not worry about your difficulties in mathematics, I can assure you that mine are still greater" (A. Einstein)
Thor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 16:58   #9
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quarda qui (molte cose sono simili):

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=44065
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , demasoni , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22580 seconds with 14 queries