Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Non sono sicuro di essere nella sezione giusta ma non so in quale sezione postare questo quesito che mi pongo dal altro giorno quando ho visto un documentario su un allevamento di salmoni.
In sostanza facevano vedere queste vasche fatte di rete e poste direttamente in un ansa di mare così da non avere problemi di cambi d'acqua temperatura ecc ecc.. ma avere così un ambiente piu possibilmente vicino a quello naturale, il cibo veniva somministrato tramite un tubo posto al centro della vasca che ruotando (stile un innaffiatore) distribuiva il cibo proveniente da un silos, gli addetti che controllavano il computer che regolava i pasti misuravano la quantità di ossigeno nelle vasche per determinare se e quando cibo dare.
Praticamente dicevano che una quantità scarsa di ossigeno causava una difficoltà di metabolizzazione del cibo e quindi blocchi digestivi e conseguentemente morie di pesci, ora essendo in acqua aperta non potevano quindi regolare la quantità di ossigeno ma misurandola regolavano la quantità di cibo.
Pensando quindi al mio acquario mi è sorto questo dubbio, ovviamente non ho mai misurato l'ossigeno presente e anche sapendo che è meglio dare un po' meno mangime che un po' di più ho seguito questa regola solo pensando al fattore inquinamento causato dal cibo in avanzo, ma non sapevo ne ci ho mai pensato che ci potesse essere un legame tra l'ossigeno presente in acqua e la somministrazione di cibo.
Voi ne sapete qualcosa?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Non sono sicuro di essere nella sezione giusta ma non so in quale sezione postare questo quesito che mi pongo dal altro giorno quando ho visto un documentario su un allevamento di salmoni.
In sostanza facevano vedere queste vasche fatte di rete e poste direttamente in un ansa di mare così da non avere problemi di cambi d'acqua temperatura ecc ecc.. ma avere così un ambiente piu possibilmente vicino a quello naturale, il cibo veniva somministrato tramite un tubo posto al centro della vasca che ruotando (stile un innaffiatore) distribuiva il cibo proveniente da un silos, gli addetti che controllavano il computer che regolava i pasti misuravano la quantità di ossigeno nelle vasche per determinare se e quando cibo dare.
Praticamente dicevano che una quantità scarsa di ossigeno causava una difficoltà di metabolizzazione del cibo e quindi blocchi digestivi e conseguentemente morie di pesci, ora essendo in acqua aperta non potevano quindi regolare la quantità di ossigeno ma misurandola regolavano la quantità di cibo.
Pensando quindi al mio acquario mi è sorto questo dubbio, ovviamente non ho mai misurato l'ossigeno presente e anche sapendo che è meglio dare un po' meno mangime che un po' di più ho seguito questa regola solo pensando al fattore inquinamento causato dal cibo in avanzo, ma non sapevo ne ci ho mai pensato che ci potesse essere un legame tra l'ossigeno presente in acqua e la somministrazione di cibo.
Voi ne sapete qualcosa?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
quello che dici è molto interessante, mi piacerebbe saperne di più.
personalmente ho notato che i cambi d' acqua risvegliano sensibilmente l'appetito dei pinnuti, cosi' come le saltuarie iniezioni di acqua ossigenata...
quello che dici è molto interessante, mi piacerebbe saperne di più.
personalmente ho notato che i cambi d' acqua risvegliano sensibilmente l'appetito dei pinnuti, cosi' come le saltuarie iniezioni di acqua ossigenata...
La voglia non manca, il tempo un po' di piu ma poco a poco lo leggo tutto. Mi piacerebbe avere l'articolo originale se tu sei iscritto a quel forum potresti chiederglielo all'autore del topic ?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
La voglia non manca, il tempo un po' di piu ma poco a poco lo leggo tutto. Mi piacerebbe avere l'articolo originale se tu sei iscritto a quel forum potresti chiederglielo all'autore del topic ?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)