Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ho appena ritirato la vasca nuova 70x60x50(h) vetro da 10mm con fondo da 12 mm. Una volta arrivato a casa mi rendo conto che tra la lastre di vetro c'è veramente pochissimo silicone, addirittura guardando una lastra di fronte con una certa luce si può intravedere leggermente il profilo chiaro della lasta incollata a 90°. All'interno della vasca, invece, ci sono gli ormai consueti angoli di silicone che ho visto in tutte le vasche "moderne". L'artigiano mi ha detto che ha usato silicone Dow Corning, e quando l'ho ritirata non ci ho fatto caso a questo aspetto perchè, viste di fronte, ogni lastra sembra avere quella bella striscia di 5 mm di silicone, ma era l'effetto fatto dall'angolo interno, in realta tra lastra e lastra ce nè davvero poco, penso che è tanto se arriva ad 1 mm. Quindi, niente di più lontano dai 3mm che ho sentito come standard. L'artigiano in effetti fa vasche normalmente e ha detto di non aver mai avuto problemi, ma si sa.....la prudenza non è mai troppa. Devo preoccuparmi?
Ho appena ritirato la vasca nuova 70x60x50(h) vetro da 10mm con fondo da 12 mm. Una volta arrivato a casa mi rendo conto che tra la lastre di vetro c'è veramente pochissimo silicone, addirittura guardando una lastra di fronte con una certa luce si può intravedere leggermente il profilo chiaro della lasta incollata a 90°. All'interno della vasca, invece, ci sono gli ormai consueti angoli di silicone che ho visto in tutte le vasche "moderne". L'artigiano mi ha detto che ha usato silicone Dow Corning, e quando l'ho ritirata non ci ho fatto caso a questo aspetto perchè, viste di fronte, ogni lastra sembra avere quella bella striscia di 5 mm di silicone, ma era l'effetto fatto dall'angolo interno, in realta tra lastra e lastra ce nè davvero poco, penso che è tanto se arriva ad 1 mm. Quindi, niente di più lontano dai 3mm che ho sentito come standard. L'artigiano in effetti fa vasche normalmente e ha detto di non aver mai avuto problemi, ma si sa.....la prudenza non è mai troppa. Devo preoccuparmi?
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
Tra le lastre il silicone c'è ma è poco (secondo me non si arriva ad 1 mm). Se uno ci fa caso infatti, guardando il vetro frontale, ad esempio, si vede l'ombra del profilo dei vetri laterali, uno ci deve fare caso non è che è poi così evidente, però si intravedono
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???
Tra le lastre il silicone c'è ma è poco (secondo me non si arriva ad 1 mm). Se uno ci fa caso infatti, guardando il vetro frontale, ad esempio, si vede l'ombra del profilo dei vetri laterali, uno ci deve fare caso non è che è poi così evidente, però si intravedono
si ho capito.
comunque certo cosi manca in elasticità perche poco silicone tra i verti porta proprio a questo....
però considerando le dimensioni della vasca e la colonna d'acqua non dovresti aver problemi.... resta di fatto che un po di più non avrebbe guastato e avresti dormito meglio la notte.
si ho capito.
comunque certo cosi manca in elasticità perche poco silicone tra i verti porta proprio a questo....
però considerando le dimensioni della vasca e la colonna d'acqua non dovresti aver problemi.... resta di fatto che un po di più non avrebbe guastato e avresti dormito meglio la notte.
per le dimensioni della vasca non ti dara mai problemi unica accortezza e nel trasporto da vuota perche avendo poca elasticità rischi che ivetri toccando tra loro si scheggino leggermente
per le dimensioni della vasca non ti dara mai problemi unica accortezza e nel trasporto da vuota perche avendo poca elasticità rischi che ivetri toccando tra loro si scheggino leggermente