AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vasca nuova, silicone tra lastre inesistente.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152964)

maomig 31-12-2008 02:29

Vasca nuova, silicone tra lastre inesistente....
 
Ho appena ritirato la vasca nuova 70x60x50(h) vetro da 10mm con fondo da 12 mm. Una volta arrivato a casa mi rendo conto che tra la lastre di vetro c'è veramente pochissimo silicone, addirittura guardando una lastra di fronte con una certa luce si può intravedere leggermente il profilo chiaro della lasta incollata a 90°. All'interno della vasca, invece, ci sono gli ormai consueti angoli di silicone che ho visto in tutte le vasche "moderne". L'artigiano mi ha detto che ha usato silicone Dow Corning, e quando l'ho ritirata non ci ho fatto caso a questo aspetto perchè, viste di fronte, ogni lastra sembra avere quella bella striscia di 5 mm di silicone, ma era l'effetto fatto dall'angolo interno, in realta tra lastra e lastra ce nè davvero poco, penso che è tanto se arriva ad 1 mm. Quindi, niente di più lontano dai 3mm che ho sentito come standard. L'artigiano in effetti fa vasche normalmente e ha detto di non aver mai avuto problemi, ma si sa.....la prudenza non è mai troppa. Devo preoccuparmi?

grazie

maomig 31-12-2008 02:29

Vasca nuova, silicone tra lastre inesistente....
 
Ho appena ritirato la vasca nuova 70x60x50(h) vetro da 10mm con fondo da 12 mm. Una volta arrivato a casa mi rendo conto che tra la lastre di vetro c'è veramente pochissimo silicone, addirittura guardando una lastra di fronte con una certa luce si può intravedere leggermente il profilo chiaro della lasta incollata a 90°. All'interno della vasca, invece, ci sono gli ormai consueti angoli di silicone che ho visto in tutte le vasche "moderne". L'artigiano mi ha detto che ha usato silicone Dow Corning, e quando l'ho ritirata non ci ho fatto caso a questo aspetto perchè, viste di fronte, ogni lastra sembra avere quella bella striscia di 5 mm di silicone, ma era l'effetto fatto dall'angolo interno, in realta tra lastra e lastra ce nè davvero poco, penso che è tanto se arriva ad 1 mm. Quindi, niente di più lontano dai 3mm che ho sentito come standard. L'artigiano in effetti fa vasche normalmente e ha detto di non aver mai avuto problemi, ma si sa.....la prudenza non è mai troppa. Devo preoccuparmi?

grazie

sebyorof 31-12-2008 09:54

non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???

sebyorof 31-12-2008 09:54

non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???

maomig 31-12-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???

Tra le lastre il silicone c'è ma è poco (secondo me non si arriva ad 1 mm). Se uno ci fa caso infatti, guardando il vetro frontale, ad esempio, si vede l'ombra del profilo dei vetri laterali, uno ci deve fare caso non è che è poi così evidente, però si intravedono

maomig 31-12-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
non ho capito se lamenti solo poco spessore di silicone tra i vetri o se manca proprio il silicone tra i vetri e hanno messo solo il silicone negli angoli....
quando dici che si vede il profilo vuoi dire che si vede il vetro dato che ha usato il silicone nero e ne ha messo talmente poco che è trasparente da vedere il vetro???

Tra le lastre il silicone c'è ma è poco (secondo me non si arriva ad 1 mm). Se uno ci fa caso infatti, guardando il vetro frontale, ad esempio, si vede l'ombra del profilo dei vetri laterali, uno ci deve fare caso non è che è poi così evidente, però si intravedono

sebyorof 31-12-2008 11:30

si ho capito.
comunque certo cosi manca in elasticità perche poco silicone tra i verti porta proprio a questo....

però considerando le dimensioni della vasca e la colonna d'acqua non dovresti aver problemi.... resta di fatto che un po di più non avrebbe guastato e avresti dormito meglio la notte.

sebyorof 31-12-2008 11:30

si ho capito.
comunque certo cosi manca in elasticità perche poco silicone tra i verti porta proprio a questo....

però considerando le dimensioni della vasca e la colonna d'acqua non dovresti aver problemi.... resta di fatto che un po di più non avrebbe guastato e avresti dormito meglio la notte.

madmaxreef 31-12-2008 18:28

per le dimensioni della vasca non ti dara mai problemi unica accortezza e nel trasporto da vuota perche avendo poca elasticità rischi che ivetri toccando tra loro si scheggino leggermente

madmaxreef 31-12-2008 18:28

per le dimensioni della vasca non ti dara mai problemi unica accortezza e nel trasporto da vuota perche avendo poca elasticità rischi che ivetri toccando tra loro si scheggino leggermente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14729 seconds with 13 queries