Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2008, 23:04   #1
marco1983
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Jesolo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco1983

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi valori sballati..

Ciao a tutti e buone feste

E' da un bel pò che non scrivo un pò per mancanza di tempo e un pò per pigrizia....

Beh ora eccomi qui con un bel dubbio da risolvere.

Dunque durante gli ultimi test in acquario mi sono trovato con qualche valore sballato specialmente sul gh....
Ora dopo innumerevoli test forse ho scoperto la causa l'impianto di osmosi non mi azzera tutto il gh ne il kh.
Di seguito posto i valori dell acqua di rubinetto:
ph:8 test askoll reagente
gh:11 test sera reagente
kh:10 test askoll reagente
no2:0.2
no3:0
po4:0
nh3:0

di seguito i valori dell acqua trattata
gh:8 (ndr nel test sera il reagente dovrebbe passare da rossiccio a marroncino e con l'ultima goccia a verde,questo con l'acqua del rubinetto lo fa,con quella trattata invece già alla prima goccia diventa verdino...ma appunto per farlo verde scuro ne occorrono 8 di gocce)
kh:1 (con una goccia diventa subito giallo il reagente test askoll)

Nel dubbio ho comprato tutti test nuovi le marche sono quelle che avevano disponibili..

La conducibilità non l'ho misurata perchè mi manca il conduttivimetro.

L'impianto di osmosi è composto da una cartuccia taste e odor removal aicro e da una membrana filmtec 50.

L'impianto è in funziona da circa 2 anni e non ho mai fatto manutenzioni...

Quello che volevo sapere è se secondo voi l'impianto ha la membrana andata o se magari è solo sporco oppure se la prima cartuccia magari consumata causa questi problemi.


I valori in vasca sono ottimali almeno a mio avviso: ph 6.5 kh:9 e sto gh a 14!!!!! nulla di calcareo in vasca già controllato, gli altri valori sono tutti a zero.

Reintegro solo con osmosi e i cambi osmosi più sali o a volte osmosi e rubinetto ma raramente.

Ah i problemi sono comparsi circa 10gg fà, non ho trovato altre cause se non l'impianto di ro.


Grazie a chiunque mi possa aiutare
__________________
Bellugi Marco
Paratus semper doceri
(sii sempre pronto ad imparare)
marco1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 10:06   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come goccia va considerata quella che fa 'virare' la colorazione, non quella che la fa scurire

quindi, da quanto dici, considererei il GH in uscita buono (pari a 1 ma anche meno)

ricercherei il 'problema' nei sali che utilizzi per reintegrare l'acqua di RO ... fai la misurazione su questa una volta inseriti i sali e facci sapere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 23:04   #3
marco1983
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Jesolo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco1983

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi valori sballati..

Ciao a tutti e buone feste

E' da un bel pò che non scrivo un pò per mancanza di tempo e un pò per pigrizia....

Beh ora eccomi qui con un bel dubbio da risolvere.

Dunque durante gli ultimi test in acquario mi sono trovato con qualche valore sballato specialmente sul gh....
Ora dopo innumerevoli test forse ho scoperto la causa l'impianto di osmosi non mi azzera tutto il gh ne il kh.
Di seguito posto i valori dell acqua di rubinetto:
ph:8 test askoll reagente
gh:11 test sera reagente
kh:10 test askoll reagente
no2:0.2
no3:0
po4:0
nh3:0

di seguito i valori dell acqua trattata
gh:8 (ndr nel test sera il reagente dovrebbe passare da rossiccio a marroncino e con l'ultima goccia a verde,questo con l'acqua del rubinetto lo fa,con quella trattata invece già alla prima goccia diventa verdino...ma appunto per farlo verde scuro ne occorrono 8 di gocce)
kh:1 (con una goccia diventa subito giallo il reagente test askoll)

Nel dubbio ho comprato tutti test nuovi le marche sono quelle che avevano disponibili..

La conducibilità non l'ho misurata perchè mi manca il conduttivimetro.

L'impianto di osmosi è composto da una cartuccia taste e odor removal aicro e da una membrana filmtec 50.

L'impianto è in funziona da circa 2 anni e non ho mai fatto manutenzioni...

Quello che volevo sapere è se secondo voi l'impianto ha la membrana andata o se magari è solo sporco oppure se la prima cartuccia magari consumata causa questi problemi.


I valori in vasca sono ottimali almeno a mio avviso: ph 6.5 kh:9 e sto gh a 14!!!!! nulla di calcareo in vasca già controllato, gli altri valori sono tutti a zero.

Reintegro solo con osmosi e i cambi osmosi più sali o a volte osmosi e rubinetto ma raramente.

Ah i problemi sono comparsi circa 10gg fà, non ho trovato altre cause se non l'impianto di ro.


Grazie a chiunque mi possa aiutare
__________________
Bellugi Marco
Paratus semper doceri
(sii sempre pronto ad imparare)
marco1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 10:06   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come goccia va considerata quella che fa 'virare' la colorazione, non quella che la fa scurire

quindi, da quanto dici, considererei il GH in uscita buono (pari a 1 ma anche meno)

ricercherei il 'problema' nei sali che utilizzi per reintegrare l'acqua di RO ... fai la misurazione su questa una volta inseriti i sali e facci sapere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14607 seconds with 14 queries