![]() |
Impianto osmosi valori sballati..
Ciao a tutti e buone feste :-)
E' da un bel pò che non scrivo un pò per mancanza di tempo e un pò per pigrizia.... Beh ora eccomi qui con un bel dubbio da risolvere. Dunque durante gli ultimi test in acquario mi sono trovato con qualche valore sballato specialmente sul gh.... Ora dopo innumerevoli test forse ho scoperto la causa l'impianto di osmosi non mi azzera tutto il gh ne il kh. Di seguito posto i valori dell acqua di rubinetto: ph:8 test askoll reagente gh:11 test sera reagente kh:10 test askoll reagente no2:0.2 no3:0 po4:0 nh3:0 di seguito i valori dell acqua trattata gh:8 (ndr nel test sera il reagente dovrebbe passare da rossiccio a marroncino e con l'ultima goccia a verde,questo con l'acqua del rubinetto lo fa,con quella trattata invece già alla prima goccia diventa verdino...ma appunto per farlo verde scuro ne occorrono 8 di gocce) kh:1 (con una goccia diventa subito giallo il reagente test askoll) Nel dubbio ho comprato tutti test nuovi le marche sono quelle che avevano disponibili.. La conducibilità non l'ho misurata perchè mi manca il conduttivimetro. L'impianto di osmosi è composto da una cartuccia taste e odor removal aicro e da una membrana filmtec 50. L'impianto è in funziona da circa 2 anni e non ho mai fatto manutenzioni...:-( Quello che volevo sapere è se secondo voi l'impianto ha la membrana andata o se magari è solo sporco oppure se la prima cartuccia magari consumata causa questi problemi. I valori in vasca sono ottimali almeno a mio avviso: ph 6.5 kh:9 e sto gh a 14!!!!! nulla di calcareo in vasca già controllato, gli altri valori sono tutti a zero. Reintegro solo con osmosi e i cambi osmosi più sali o a volte osmosi e rubinetto ma raramente. Ah i problemi sono comparsi circa 10gg fà, non ho trovato altre cause se non l'impianto di ro. Grazie a chiunque mi possa aiutare :-) |
Impianto osmosi valori sballati..
Ciao a tutti e buone feste :-)
E' da un bel pò che non scrivo un pò per mancanza di tempo e un pò per pigrizia.... Beh ora eccomi qui con un bel dubbio da risolvere. Dunque durante gli ultimi test in acquario mi sono trovato con qualche valore sballato specialmente sul gh.... Ora dopo innumerevoli test forse ho scoperto la causa l'impianto di osmosi non mi azzera tutto il gh ne il kh. Di seguito posto i valori dell acqua di rubinetto: ph:8 test askoll reagente gh:11 test sera reagente kh:10 test askoll reagente no2:0.2 no3:0 po4:0 nh3:0 di seguito i valori dell acqua trattata gh:8 (ndr nel test sera il reagente dovrebbe passare da rossiccio a marroncino e con l'ultima goccia a verde,questo con l'acqua del rubinetto lo fa,con quella trattata invece già alla prima goccia diventa verdino...ma appunto per farlo verde scuro ne occorrono 8 di gocce) kh:1 (con una goccia diventa subito giallo il reagente test askoll) Nel dubbio ho comprato tutti test nuovi le marche sono quelle che avevano disponibili.. La conducibilità non l'ho misurata perchè mi manca il conduttivimetro. L'impianto di osmosi è composto da una cartuccia taste e odor removal aicro e da una membrana filmtec 50. L'impianto è in funziona da circa 2 anni e non ho mai fatto manutenzioni...:-( Quello che volevo sapere è se secondo voi l'impianto ha la membrana andata o se magari è solo sporco oppure se la prima cartuccia magari consumata causa questi problemi. I valori in vasca sono ottimali almeno a mio avviso: ph 6.5 kh:9 e sto gh a 14!!!!! nulla di calcareo in vasca già controllato, gli altri valori sono tutti a zero. Reintegro solo con osmosi e i cambi osmosi più sali o a volte osmosi e rubinetto ma raramente. Ah i problemi sono comparsi circa 10gg fà, non ho trovato altre cause se non l'impianto di ro. Grazie a chiunque mi possa aiutare :-) |
come goccia va considerata quella che fa 'virare' la colorazione, non quella che la fa scurire ;-)
quindi, da quanto dici, considererei il GH in uscita buono (pari a 1 ma anche meno) ricercherei il 'problema' nei sali che utilizzi per reintegrare l'acqua di RO ... fai la misurazione su questa una volta inseriti i sali e facci sapere ;-) |
come goccia va considerata quella che fa 'virare' la colorazione, non quella che la fa scurire ;-)
quindi, da quanto dici, considererei il GH in uscita buono (pari a 1 ma anche meno) ricercherei il 'problema' nei sali che utilizzi per reintegrare l'acqua di RO ... fai la misurazione su questa una volta inseriti i sali e facci sapere ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl