Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
questa vasca non mi ha mai soddisfatto, in quanto era più un deposito che un acquario, deposito di una coppia di scalari (per necessità) e di tre enormi echinodorus per preservarle dalla voracità di due ancistrus.
Adesso ospita una dozzina di hasemania nana e un certo numero (imprecisato) di corydoras panda, alcuni nati in vasca e l'ultimo acquisto un piccolo delizioso ancistrus gold (il mio regalo di compleanno).
Le gymnocoronis spilanthoides sulla sinistra si alzeranno presto, infatti cresce di 5/6 cm. a settimana e appena la trovo inserirò una piccola radice ben ramificata, che ne dite?
Secondo me non è male ma sposterei alcune piante più indietro e il legno su uno dei lati lasciando così una bella "isola" sul davanti dove vedrai pascolare i corydoras!
botticella, in effetti così sembra spoglio, ma le echinodorus che c'erano dietro, proprio non ci stavano e alcune delle foglie più larghe si stavano addirittura accartocciando, in pratica c'era in muro per tutta la parte in fondo e un tetto di foglie che toglieva parecchia luce.
Lo scalare e le piante sono cresciuti entrambi troppo per questa vasca, ora Schizzo ha una dimora più adeguata, grazie a Kali78 che lo haaccolto nella sua spelndida vasca e le piante sono nelle altre vasche più grandi.
Dalla foto non si nota ma ora la vasca è molto movimentata grazie ai panda e alle hasemania nana e ho provveduto a lasciare spazio davanti e anche intorno ai lati corti per dar modo ai corydoras di grufolare in libertà
a distanza di una decina di giorni le piante stanno prendendo bene, i pandini, fanno ancora più confusione delle hasemania nana e l'ancistrus gold piccolino ha ripulito per bene tutto il vetro che aveva un po' di alghette verdi che volutamente ho lasciato proprio per lui, ma il piccolino è proprio vorace infatti ora ha attaccato anche il tubo del filtro
questa vasca non mi ha mai soddisfatto, in quanto era più un deposito che un acquario, deposito di una coppia di scalari (per necessità) e di tre enormi echinodorus per preservarle dalla voracità di due ancistrus.
Adesso ospita una dozzina di hasemania nana e un certo numero (imprecisato) di corydoras panda, alcuni nati in vasca e l'ultimo acquisto un piccolo delizioso ancistrus gold (il mio regalo di compleanno).
Le gymnocoronis spilanthoides sulla sinistra si alzeranno presto, infatti cresce di 5/6 cm. a settimana e appena la trovo inserirò una piccola radice ben ramificata, che ne dite?
Secondo me non è male ma sposterei alcune piante più indietro e il legno su uno dei lati lasciando così una bella "isola" sul davanti dove vedrai pascolare i corydoras!