Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2008, 13:33   #1
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
scala dei valori durezza dell acqua

salve, vorrei porre un pao di domande che scuramente per pu espert risulteranno banali, vorre sapere precisamente da quanti gradi tedeschi l acqua viene defnita tenera media e dura se qualcuno di voi puo postare uno schema ne sarei davvero grato.

inoltre l acqua di rubinetto che noi lasciamo decantare nelle bottiglie per crca 24 o 48 ore avra gh e kh inferiori rispetto all acqua non decantata?

grazie 1000
thai83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2008, 13:33   #2
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
scala dei valori durezza dell acqua

salve, vorrei porre un pao di domande che scuramente per pu espert risulteranno banali, vorre sapere precisamente da quanti gradi tedeschi l acqua viene defnita tenera media e dura se qualcuno di voi puo postare uno schema ne sarei davvero grato.

inoltre l acqua di rubinetto che noi lasciamo decantare nelle bottiglie per crca 24 o 48 ore avra gh e kh inferiori rispetto all acqua non decantata?

grazie 1000
thai83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:10   #3
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la prima domanda:

http://www.gaem.it/content/view/68/107/1/2/
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:10   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la prima domanda:

http://www.gaem.it/content/view/68/107/1/2/
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:21   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la seconda domanda: in genere no, il farla decantare serve per far liberare il cloro. Comunque è buona norma mettere un biocondizionatore che oltre ad eliminare il cloro (ed eventuale clorammina, più persistente) serve anche per far precipitare i metalli pesanti alle volte presenti in acqua dell'acquedotto. In genere ciò non ha influenza significativa sulle durezze dell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:21   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la seconda domanda: in genere no, il farla decantare serve per far liberare il cloro. Comunque è buona norma mettere un biocondizionatore che oltre ad eliminare il cloro (ed eventuale clorammina, più persistente) serve anche per far precipitare i metalli pesanti alle volte presenti in acqua dell'acquedotto. In genere ciò non ha influenza significativa sulle durezze dell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:20   #7
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
grazie mille davvero !!! e complmenti per la prontezza nelle risposte!

ps: se non sbaglio KH starebbe a dire durezza carbonatica giusto? mentre GH sarebbe la durezza totale,quindi mi chiedvo e nella misurazione del GH Fosse compresa anche quella del KH ???

faccio questa domanda perche molti siti stranieri nello spiegare le caratteristiche dell acqua adatte ad un pesce menzionano solo la durezza senza specificare se e KH O GH ,potreste autarmi a togliermi questo dubbio???

ancora tante grazie
thai83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:20   #8
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
grazie mille davvero !!! e complmenti per la prontezza nelle risposte!

ps: se non sbaglio KH starebbe a dire durezza carbonatica giusto? mentre GH sarebbe la durezza totale,quindi mi chiedvo e nella misurazione del GH Fosse compresa anche quella del KH ???

faccio questa domanda perche molti siti stranieri nello spiegare le caratteristiche dell acqua adatte ad un pesce menzionano solo la durezza senza specificare se e KH O GH ,potreste autarmi a togliermi questo dubbio???

ancora tante grazie
thai83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:33   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thai83, no, la durezza (GH) detta ambiguamente "totale" non comprende quella carbonatica (KH). Infatti in certi ambienti in natura ed in certi acquedotti si rileva KH maggiore del GH, il che sarebbe un paradosso.
Nella maggior parte delle schede che si trovano riguardo ai pesci in genere viene riportata solo la durezza GH perchè è quella più condizionante il benessere dei pesci, il KH, ovviamente entro limiti ragionevoli, è meno influente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:33   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thai83, no, la durezza (GH) detta ambiguamente "totale" non comprende quella carbonatica (KH). Infatti in certi ambienti in natura ed in certi acquedotti si rileva KH maggiore del GH, il che sarebbe un paradosso.
Nella maggior parte delle schede che si trovano riguardo ai pesci in genere viene riportata solo la durezza GH perchè è quella più condizionante il benessere dei pesci, il KH, ovviamente entro limiti ragionevoli, è meno influente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22549 seconds with 14 queries