AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   scala dei valori durezza dell acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152010)

thai83 21-12-2008 13:33

scala dei valori durezza dell acqua
 
salve, vorrei porre un pao di domande che scuramente per pu espert risulteranno banali, vorre sapere precisamente da quanti gradi tedeschi l acqua viene defnita tenera media e dura se qualcuno di voi puo postare uno schema ne sarei davvero grato.

inoltre l acqua di rubinetto che noi lasciamo decantare nelle bottiglie per crca 24 o 48 ore avra gh e kh inferiori rispetto all acqua non decantata?

grazie 1000

thai83 21-12-2008 13:33

scala dei valori durezza dell acqua
 
salve, vorrei porre un pao di domande che scuramente per pu espert risulteranno banali, vorre sapere precisamente da quanti gradi tedeschi l acqua viene defnita tenera media e dura se qualcuno di voi puo postare uno schema ne sarei davvero grato.

inoltre l acqua di rubinetto che noi lasciamo decantare nelle bottiglie per crca 24 o 48 ore avra gh e kh inferiori rispetto all acqua non decantata?

grazie 1000

artdale 21-12-2008 15:10

Per la prima domanda:

http://www.gaem.it/content/view/68/107/1/2/

artdale 21-12-2008 15:10

Per la prima domanda:

http://www.gaem.it/content/view/68/107/1/2/

Federico Sibona 21-12-2008 15:21

Per la seconda domanda: in genere no, il farla decantare serve per far liberare il cloro. Comunque è buona norma mettere un biocondizionatore che oltre ad eliminare il cloro (ed eventuale clorammina, più persistente) serve anche per far precipitare i metalli pesanti alle volte presenti in acqua dell'acquedotto. In genere ciò non ha influenza significativa sulle durezze dell'acqua ;-)

Federico Sibona 21-12-2008 15:21

Per la seconda domanda: in genere no, il farla decantare serve per far liberare il cloro. Comunque è buona norma mettere un biocondizionatore che oltre ad eliminare il cloro (ed eventuale clorammina, più persistente) serve anche per far precipitare i metalli pesanti alle volte presenti in acqua dell'acquedotto. In genere ciò non ha influenza significativa sulle durezze dell'acqua ;-)

thai83 21-12-2008 16:20

grazie mille davvero !!! e complmenti per la prontezza nelle risposte!

ps: se non sbaglio KH starebbe a dire durezza carbonatica giusto? mentre GH sarebbe la durezza totale,quindi mi chiedvo e nella misurazione del GH Fosse compresa anche quella del KH ???

faccio questa domanda perche molti siti stranieri nello spiegare le caratteristiche dell acqua adatte ad un pesce menzionano solo la durezza senza specificare se e KH O GH ,potreste autarmi a togliermi questo dubbio???

ancora tante grazie

thai83 21-12-2008 16:20

grazie mille davvero !!! e complmenti per la prontezza nelle risposte!

ps: se non sbaglio KH starebbe a dire durezza carbonatica giusto? mentre GH sarebbe la durezza totale,quindi mi chiedvo e nella misurazione del GH Fosse compresa anche quella del KH ???

faccio questa domanda perche molti siti stranieri nello spiegare le caratteristiche dell acqua adatte ad un pesce menzionano solo la durezza senza specificare se e KH O GH ,potreste autarmi a togliermi questo dubbio???

ancora tante grazie

Federico Sibona 21-12-2008 16:33

thai83, no, la durezza (GH) detta ambiguamente "totale" non comprende quella carbonatica (KH). Infatti in certi ambienti in natura ed in certi acquedotti si rileva KH maggiore del GH, il che sarebbe un paradosso.
Nella maggior parte delle schede che si trovano riguardo ai pesci in genere viene riportata solo la durezza GH perchè è quella più condizionante il benessere dei pesci, il KH, ovviamente entro limiti ragionevoli, è meno influente ;-)

Federico Sibona 21-12-2008 16:33

thai83, no, la durezza (GH) detta ambiguamente "totale" non comprende quella carbonatica (KH). Infatti in certi ambienti in natura ed in certi acquedotti si rileva KH maggiore del GH, il che sarebbe un paradosso.
Nella maggior parte delle schede che si trovano riguardo ai pesci in genere viene riportata solo la durezza GH perchè è quella più condizionante il benessere dei pesci, il KH, ovviamente entro limiti ragionevoli, è meno influente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10600 seconds with 13 queries