Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2008, 11:33   #1
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Phytoplancton

Visto che nel negozio che bazzico hanno iniziato a vendere il Phytoplancton, ne ho preso ½ litro per alimentare la mia vasca. Ora però iniziano le domande, se non ho capito male il Phyto oltre ad essere un alimento dello Zooplancton e quindi per alimentare avannotti, può essere utilizzato alternato ad altro per alimentare gli invertebrati in vasca. Credo che si stia parlando di SPS e filtratori, non di LPS, vero?
La dosa che utilizzo attualmente è di 50cc per i miei 200lt lordi due volte a settimana, come da istruzioni negoziante. Stavo pensando però di cimentarmi con la sua coltivazione visto che il costo non è eccessivo e ho letto l’articolo di Algranati sul portale.
Ora chiedo :
1) per iniziare basta il Reattore + il ceppo di alghe che è reperibile in sito online per lo start del sistema? Ad esempio acquistando l’Aquamedic descritto dall’articolo sul portale ?
2) manca una pompa , un agitatore magnetico??
3) Visto che il Phyto matura in circa 15gg e io ne utilizzo |con le attuali dosi) 200cc alla settimana, mi conviene?
4) Se eventualmente il Phyto rimane nel contenitore fino all’utilizzo che succede?
5) L’acqua da aggiungere (non si capisce) è acqua di osmosi ( PH>7 e GH …)
6) Conviene allestire anche un Reattore di Zooplancton?

scusate per i troppi dubbi,
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 12:38   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
può essere utilizzato alternato ad altro per alimentare gli invertebrati in vasca. Credo che si stia parlando di SPS e filtratori, non di LPS, vero?
no, il phyto alimenta alcuni molli, gli sps npon si cibano di fito.dosando fito vivo aumenti molto il benthos

Quote:
1) per iniziare basta il Reattore + il ceppo di alghe che è reperibile in sito online per lo start del sistema? Ad esempio acquistando l’Aquamedic descritto dall’articolo sul portale ?
per iniziare sono sufficienti delle bottiglie di plastica illuminate da una comunissima lampadina a basso consumo con un fotoperiodo di 10 ore intervallate da due ore di buio.sul tappo della bottiglia pratichi un foro per far passare il tubo dell'areatore
il fito devi fertilizzarlo, sennò la coltura collassa
Quote:
2) manca una pompa , un agitatore magnetico??
è sufficiente un buon areatore
Quote:
3) Visto che il Phyto matura in circa 15gg e io ne utilizzo |con le attuali dosi) 200cc alla settimana, mi conviene?
piuttosto che comprarlo conviene molto
Quote:
) Se eventualmente il Phyto rimane nel contenitore fino all’utilizzo che succede?
una volta maturo lo puoi mantenere in frigo anche una quindicina di giorni
Quote:
5) L’acqua da aggiungere (non si capisce) è acqua di osmosi ( PH>7 e GH …)
l'acqua da aggiungere non deve essere acqua della vasca, ma nuova e portata a salinità come in vasca

per reperire il fito e il fertilizzante ti consiglio di contattare Grostik
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 12:43   #3
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix,

Gentilissimo, e chiarissimo, grazie


Però mi hai smontato..... se non serve ad alimentare gli SPS allora non i serve

Continua ad andare con H&S e Cyclopeeeze quindi sia per LPS che SPS.

N.B. la mia vasca è giovane (6 mesi) non ho mai inserito il pappone, tu che dici?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 18:03   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
stefano61,
Quote:
la mia vasca è giovane (6 mesi) non ho mai inserito il pappone, tu che dici?
di continuare a non inserirlo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 18:30   #5
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix, la salinita' non deve essre piu' bassa (1022)?
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 19:27   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
andrea81ac, sì ma alla fine non cambia molto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 19:35   #7
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ok
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 09:55   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
la salinità dipende dal tipo di alghe di certo qui stiamo parlando di nannochloroposis si può fare sia al 30 che 35 x mille tranquillamente
stefano61, il fito ti serve anche per alimentare SPS LPS filtratori e zooplacton presente in vasca metterlo in vasca se ben maturo può soloportare giovamento per la gestione Vutix ti ha già dato le indicazioni di massima da seguire
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 08:49   #9
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ho capito bene quindi il Fito di per se stesso non alimenta SPS , ma serve ad alimentare lo Zooplancton che a sua volta è il loro alimento.

Quindi una aggiunta di 50/100ml di Fito su 200lt due volte a settimana è comunque utilie, ma non sostituisce l'alimentazione standard che attualmente sto apportando.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 09:27   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
stefano61, esattamente, quello invece che fa subito è schiarirti l'acqua
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phytoplancton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20645 seconds with 14 queries