- Apistogramma trifasciata.
- Vasca 50 litri (avviata circa 4 mesi fa)
- Termoriscaldatore da 50W
- Filtro interno con spugne, cannolicchi e torba in granuli (JBL)
- Illuminazione: 2 PL da 24W (7200°K davanti e 4000°K dietro)
- Impianto di CO2 Askoll (circa 10 bolle al minuto)
- Fondo: a sinistra ghiaia superfine (un paio di cm di spessore) e lettiera di foglie, pigne di ontano, pezzi di legno e noci di cocco, mentre a destra (diviso da una roccia di granito) fondo fertilizzato con torba e “fondo attivo” dell’Anubias e sopra ghiaia quarzifera fine.
- Arredamento: vari legni
- Piante: Echinodorus “tazende”, Echinodorus tenellus, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: oltre alla coppia di trifasciata, ci sono 4 Otocinclus.
- Valori: pH = 5.9 ; Kh e Gh non rilevabili ; conducibilità = 82 microsiemens ; NO3 e PO4 non rilevabili ; T = 28°C
- Alimentazione: granulare “Blue Line basic grade 58”, artemia surgelata, naupli d’artemia (vivi) e microfauna presente in vasca.
Per ora è tutto, visto che ce li ho da appena una settimana.......
Ulteriore sviluppi saranno comunicati tempestivamente.....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)