Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei, sapere quante più info possibili su questo pesce, dato che stranamente su internet non c'è scritto quasi nulla.
Biologia, comportamento, riproduzione e se può convivere con neolamprologus brichardi (e se anche le cure parentali sono simili a quelle di quest'ultimo).
Vorrei, sapere quante più info possibili su questo pesce, dato che stranamente su internet non c'è scritto quasi nulla.
Biologia, comportamento, riproduzione e se può convivere con neolamprologus brichardi (e se anche le cure parentali sono simili a quelle di quest'ultimo).
è un cugino stretto del brichardi, stesse indicazioni (e ne trovi a bizzeffe su internet) salvo litraggi esagerati, improponibile la convivenza per la loro spiccata aggressività e struttura familiare.
quanti litri hai a disposizione?
se non sbaglio lssah ne aveva in vasca tempo fa, attendi sue conferme.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
è un cugino stretto del brichardi, stesse indicazioni (e ne trovi a bizzeffe su internet) salvo litraggi esagerati, improponibile la convivenza per la loro spiccata aggressività e struttura familiare.
quanti litri hai a disposizione?
se non sbaglio lssah ne aveva in vasca tempo fa, attendi sue conferme.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Dove? Ho cercato dovunque, anche su siti in inglese, ma su questa specie, tranne pochi dettagli, il buio totale.
Se fossi così gentile da indicarmi dove vedere te ne sarei infinitamente grato
Dove? Ho cercato dovunque, anche su siti in inglese, ma su questa specie, tranne pochi dettagli, il buio totale.
Se fossi così gentile da indicarmi dove vedere te ne sarei infinitamente grato
Come diceva lusontr è una specie del gruppo pulcher (sarebbe questo il vero nome del brichardi). Puoi fare una ricerca quindi sul brichardi e poi attenerti a quello senza farti problemi particolari. Alcuni dicono che il daffodil sia più aggressivo di altre specie del gruppo, ma vai a sapere se è proprio così universale questo fatto. Ecco alcuni link che portano a brichardi/pulcher.
Come diceva lusontr è una specie del gruppo pulcher (sarebbe questo il vero nome del brichardi). Puoi fare una ricerca quindi sul brichardi e poi attenerti a quello senza farti problemi particolari. Alcuni dicono che il daffodil sia più aggressivo di altre specie del gruppo, ma vai a sapere se è proprio così universale questo fatto. Ecco alcuni link che portano a brichardi/pulcher.