AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Info su Neolamplrologus daffodil (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151825)

Dreamer 19-12-2008 14:26

Info su Neolamplrologus daffodil
 
Vorrei, sapere quante più info possibili su questo pesce, dato che stranamente su internet non c'è scritto quasi nulla.
Biologia, comportamento, riproduzione e se può convivere con neolamprologus brichardi (e se anche le cure parentali sono simili a quelle di quest'ultimo).

Grazie. :-))

Dreamer 19-12-2008 14:26

Info su Neolamplrologus daffodil
 
Vorrei, sapere quante più info possibili su questo pesce, dato che stranamente su internet non c'è scritto quasi nulla.
Biologia, comportamento, riproduzione e se può convivere con neolamprologus brichardi (e se anche le cure parentali sono simili a quelle di quest'ultimo).

Grazie. :-))

lusontr 19-12-2008 16:10

è un cugino stretto del brichardi, stesse indicazioni (e ne trovi a bizzeffe su internet) salvo litraggi esagerati, improponibile la convivenza per la loro spiccata aggressività e struttura familiare.
quanti litri hai a disposizione?
se non sbaglio lssah ne aveva in vasca tempo fa, attendi sue conferme.

lusontr 19-12-2008 16:10

è un cugino stretto del brichardi, stesse indicazioni (e ne trovi a bizzeffe su internet) salvo litraggi esagerati, improponibile la convivenza per la loro spiccata aggressività e struttura familiare.
quanti litri hai a disposizione?
se non sbaglio lssah ne aveva in vasca tempo fa, attendi sue conferme.

Dreamer 19-12-2008 16:46

250 l lordi. Circa 220/210 netti.

Dreamer 19-12-2008 16:46

250 l lordi. Circa 220/210 netti.

Dreamer 20-12-2008 01:52

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
(e ne trovi a bizzeffe su internet) .

Dove? Ho cercato dovunque, anche su siti in inglese, ma su questa specie, tranne pochi dettagli, il buio totale.
Se fossi così gentile da indicarmi dove vedere te ne sarei infinitamente grato ;-)

Dreamer 20-12-2008 01:52

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
(e ne trovi a bizzeffe su internet) .

Dove? Ho cercato dovunque, anche su siti in inglese, ma su questa specie, tranne pochi dettagli, il buio totale.
Se fossi così gentile da indicarmi dove vedere te ne sarei infinitamente grato ;-)

livleo 20-12-2008 10:24

Come diceva lusontr è una specie del gruppo pulcher (sarebbe questo il vero nome del brichardi). Puoi fare una ricerca quindi sul brichardi e poi attenerti a quello senza farti problemi particolari. Alcuni dicono che il daffodil sia più aggressivo di altre specie del gruppo, ma vai a sapere se è proprio così universale questo fatto. Ecco alcuni link che portano a brichardi/pulcher.

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...di/default.asp

http://www.cichlid-forum.com/articles/n_brichardi.php


Livio

livleo 20-12-2008 10:24

Come diceva lusontr è una specie del gruppo pulcher (sarebbe questo il vero nome del brichardi). Puoi fare una ricerca quindi sul brichardi e poi attenerti a quello senza farti problemi particolari. Alcuni dicono che il daffodil sia più aggressivo di altre specie del gruppo, ma vai a sapere se è proprio così universale questo fatto. Ecco alcuni link che portano a brichardi/pulcher.

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...di/default.asp

http://www.cichlid-forum.com/articles/n_brichardi.php


Livio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries