Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2008, 01:33   #1
leandrao
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
partiamo dal fondo?

Tempo fa scrissi di un acquario in costruzione che finalmente dopo alcuni mesi ha visto la luce.
La vasca in oggetto è un "cubone" di 60 x 60 x 60.
Mentre spero in breve tempo di completare le ultime fasi(pulizia di alcune macchie di silicone, bordatura ecc.) sto procedendo all'acquisto dei vari accessori.
Ho già acquistato il filtro(pratiko 300) e posseggo varie rocce vulcaniche con un tronco al quale sono affezionato e vorrei cercare di riutilizzare.
La mia idea è quella di fare un aperto con lampada hql(in realizzazione) e molto piantumato con piante che escano dall'acqua.
Per "falcilitarvi" possibilimente vorrei che sia un biotopo.
Preciso subito che quello che scriverò da adesso in poi non è dettato dalla tirchieria!
Mi è piaciuto molto l'articolo sulla gestione naturale dell'acquario che per quello che riguarda il fondo rispecchia la mia filosofia.
Vorrei usare il più possibile materiali low-cost-high-performance tipo lapillo, pozzolana, torba ecc.
Cosa mi consigliate per allestire il fondo?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
leandrao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 11:20   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
leandrao, Che spettacolo il cubo da 60!!!

L'hql te la sconsiglio con una colonna d'acqua così (io le uso per il malawi, ma se vuoi piante esigenti meglio passare all'HQI da 70 o 100w)

Per il fondo, se hai la pazienza di frantumarlo, puoi fare tutto lapillo... io ho realizzato un caridinaio con fondo in lapillo e il risultato è egregio... mai fertilizzato, mai sifonato e il fondo risulta pulitissimo (la sporcizia filtra sotto la superficie), con piante rigogliose.

Se metti molte piante un paio di cm di terriccio fertile mettili, poi una volta raggiunto l'equilibrio il fondo si auto-fertilizza.

Come piante immancabile almeno una echinodorus... molte crescono anche emerse con grandi foglie di un bel verde.
Anche l'hydrocotyle leucocephala caccia foglie emerse e può uscire a cascata dal bordo dell'acquario.

Che pesci ci metterai? (se metti i cory il lapillo non va bene perchè ferisce i loro baffetti)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 18:17   #3
leandrao
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la luce avevo pensato di integrare in qualche maniera l'hql con dei neon piccoli da piazzare in maniera nascosta sul bordo della vasca per dare più "colore".
Mi spiego meglio:
1) L'hql dall'alto che illumina tutto l'acquario
2) 2 o 4 neon piccoli da piazzare sul bordo in alto per vivacizzare il colore dell'hql.
Comunque ci penseremo dopo..
Per il fondo mi dici di usare solo lapillo?
E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Quale terreno metto sotto?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
leandrao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 18:28   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Di solito lo trovi in granulometria 10 mm, troppo grossa.
Per il mio acquarietto mi sono munito di pazienza e martello...

La luce è fondamentale se vuoi piante emerse... se metti i neon a bordo vasca puoi bruciare le foglie... pensaci su

Sotto metti o il dennerle deponit mix, o il JBL aqua basis plus... sono terricci fini a base di sabbia e argilla molto validi e a un giusto prezzo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:42   #5
leandrao
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma col martello non si polverizza?
poi il mio non è proprio un acquarietto.....
Per le luci sto elaborando un sistema che poi ti descrivo ma che comunque irradia solo verso il basso, proprio per evitare che scaldi le foglie emerse.
per il depoint pensi che basti una confezione da 9.6Kg?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
leandrao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 09:57   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il depoint pensi che basti una confezione da 9.6Kg?
Il deponit è sufficiente

Quote:
ma col martello non si polverizza?
una parte si, poi setacci sotto acqua corrente con un colapasta...
Io a conti fatti credo ne valga la pena... certo devi perderci una giornata
...ma è davvero un GRAN FONDO: cede minerali, è eterno, è talmente poroso che le radici ci fanno festa, vi si insediano dieci volte più batteri rispetto al ghiaietto... in pratica fa da filtro principale
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 16:36   #7
leandrao
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi fido!
Mi armo di martello e comincio.
Mi piace il fatto di sudarmi anche il fondo.
Che dici se prendo comunque quello in vendita visto che è più rossastro così da fare contrasto con le rocce che ho che sono scure?
Il deponit pensi che una conf. da 9.6Kg vada bene?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
leandrao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 10:48   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una conf. da 9.6Kg vada bene?
Sì, confermo e la accendo!!


Anche nio ho usato quello rossastro e sta benissimo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 01:06   #9
leandrao
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è in arrivo il riscaldatore!
hydor esterno 200w.
Dopo natale mi darò da fare a "martellare" il fondo.
Nuovo quesito:
Vorrei fare un acquario alla più bassa temperatura possibile.
Questo perchè abito in un posto molto freddo malgrado sia a napoli e vorrei risparmiare un po di energia.
Quale combinazione piante pesci sarebbe la migliore?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
leandrao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 15:24   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Più o meno tutti i pesci tropicali commerciali (tranne discus, neon e alcun loricaridi) si accontentano di 24 - 25 gradi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26836 seconds with 14 queries