AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   partiamo dal fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151435)

leandrao 16-12-2008 01:33

partiamo dal fondo?
 
Tempo fa scrissi di un acquario in costruzione che finalmente dopo alcuni mesi ha visto la luce.
La vasca in oggetto è un "cubone" di 60 x 60 x 60.
Mentre spero in breve tempo di completare le ultime fasi(pulizia di alcune macchie di silicone, bordatura ecc.) sto procedendo all'acquisto dei vari accessori.
Ho già acquistato il filtro(pratiko 300) e posseggo varie rocce vulcaniche con un tronco al quale sono affezionato e vorrei cercare di riutilizzare.
La mia idea è quella di fare un aperto con lampada hql(in realizzazione) e molto piantumato con piante che escano dall'acqua.
Per "falcilitarvi" possibilimente vorrei che sia un biotopo.
Preciso subito che quello che scriverò da adesso in poi non è dettato dalla tirchieria!
Mi è piaciuto molto l'articolo sulla gestione naturale dell'acquario che per quello che riguarda il fondo rispecchia la mia filosofia.
Vorrei usare il più possibile materiali low-cost-high-performance tipo lapillo, pozzolana, torba ecc.
Cosa mi consigliate per allestire il fondo?

leandrao 16-12-2008 01:33

partiamo dal fondo?
 
Tempo fa scrissi di un acquario in costruzione che finalmente dopo alcuni mesi ha visto la luce.
La vasca in oggetto è un "cubone" di 60 x 60 x 60.
Mentre spero in breve tempo di completare le ultime fasi(pulizia di alcune macchie di silicone, bordatura ecc.) sto procedendo all'acquisto dei vari accessori.
Ho già acquistato il filtro(pratiko 300) e posseggo varie rocce vulcaniche con un tronco al quale sono affezionato e vorrei cercare di riutilizzare.
La mia idea è quella di fare un aperto con lampada hql(in realizzazione) e molto piantumato con piante che escano dall'acqua.
Per "falcilitarvi" possibilimente vorrei che sia un biotopo.
Preciso subito che quello che scriverò da adesso in poi non è dettato dalla tirchieria!
Mi è piaciuto molto l'articolo sulla gestione naturale dell'acquario che per quello che riguarda il fondo rispecchia la mia filosofia.
Vorrei usare il più possibile materiali low-cost-high-performance tipo lapillo, pozzolana, torba ecc.
Cosa mi consigliate per allestire il fondo?

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:20

leandrao, Che spettacolo il cubo da 60!!! ;-)

L'hql te la sconsiglio con una colonna d'acqua così (io le uso per il malawi, ma se vuoi piante esigenti meglio passare all'HQI da 70 o 100w)

Per il fondo, se hai la pazienza di frantumarlo, puoi fare tutto lapillo... io ho realizzato un caridinaio con fondo in lapillo e il risultato è egregio... mai fertilizzato, mai sifonato e il fondo risulta pulitissimo (la sporcizia filtra sotto la superficie), con piante rigogliose. ;-)

Se metti molte piante un paio di cm di terriccio fertile mettili, poi una volta raggiunto l'equilibrio il fondo si auto-fertilizza.

Come piante immancabile almeno una echinodorus... molte crescono anche emerse con grandi foglie di un bel verde.
Anche l'hydrocotyle leucocephala caccia foglie emerse e può uscire a cascata dal bordo dell'acquario. #21

Che pesci ci metterai? (se metti i cory il lapillo non va bene perchè ferisce i loro baffetti) #24

Paolo Piccinelli 18-12-2008 11:20

leandrao, Che spettacolo il cubo da 60!!! ;-)

L'hql te la sconsiglio con una colonna d'acqua così (io le uso per il malawi, ma se vuoi piante esigenti meglio passare all'HQI da 70 o 100w)

Per il fondo, se hai la pazienza di frantumarlo, puoi fare tutto lapillo... io ho realizzato un caridinaio con fondo in lapillo e il risultato è egregio... mai fertilizzato, mai sifonato e il fondo risulta pulitissimo (la sporcizia filtra sotto la superficie), con piante rigogliose. ;-)

Se metti molte piante un paio di cm di terriccio fertile mettili, poi una volta raggiunto l'equilibrio il fondo si auto-fertilizza.

Come piante immancabile almeno una echinodorus... molte crescono anche emerse con grandi foglie di un bel verde.
Anche l'hydrocotyle leucocephala caccia foglie emerse e può uscire a cascata dal bordo dell'acquario. #21

Che pesci ci metterai? (se metti i cory il lapillo non va bene perchè ferisce i loro baffetti) #24

leandrao 18-12-2008 18:17

Per la luce avevo pensato di integrare in qualche maniera l'hql con dei neon piccoli da piazzare in maniera nascosta sul bordo della vasca per dare più "colore".
Mi spiego meglio:
1) L'hql dall'alto che illumina tutto l'acquario
2) 2 o 4 neon piccoli da piazzare sul bordo in alto per vivacizzare il colore dell'hql.
Comunque ci penseremo dopo..
Per il fondo mi dici di usare solo lapillo?
E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Quale terreno metto sotto?

leandrao 18-12-2008 18:17

Per la luce avevo pensato di integrare in qualche maniera l'hql con dei neon piccoli da piazzare in maniera nascosta sul bordo della vasca per dare più "colore".
Mi spiego meglio:
1) L'hql dall'alto che illumina tutto l'acquario
2) 2 o 4 neon piccoli da piazzare sul bordo in alto per vivacizzare il colore dell'hql.
Comunque ci penseremo dopo..
Per il fondo mi dici di usare solo lapillo?
E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Quale terreno metto sotto?

Paolo Piccinelli 18-12-2008 18:28

Quote:

E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Di solito lo trovi in granulometria 10-15 mm, troppo grossa.
Per il mio acquarietto mi sono munito di pazienza e martello... ;-)

La luce è fondamentale se vuoi piante emerse... se metti i neon a bordo vasca puoi bruciare le foglie... pensaci su #24 #24 #24

Sotto metti o il dennerle deponit mix, o il JBL aqua basis plus... sono terricci fini a base di sabbia e argilla molto validi e a un giusto prezzo ;-)

Paolo Piccinelli 18-12-2008 18:28

Quote:

E se invece di frantumare metto il lapillo gia in grani?
Di solito lo trovi in granulometria 10-15 mm, troppo grossa.
Per il mio acquarietto mi sono munito di pazienza e martello... ;-)

La luce è fondamentale se vuoi piante emerse... se metti i neon a bordo vasca puoi bruciare le foglie... pensaci su #24 #24 #24

Sotto metti o il dennerle deponit mix, o il JBL aqua basis plus... sono terricci fini a base di sabbia e argilla molto validi e a un giusto prezzo ;-)

leandrao 19-12-2008 00:42

ma col martello non si polverizza?
poi il mio non è proprio un acquarietto.....
Per le luci sto elaborando un sistema che poi ti descrivo ma che comunque irradia solo verso il basso, proprio per evitare che scaldi le foglie emerse.
per il depoint pensi che basti una confezione da 9.6Kg?

leandrao 19-12-2008 00:42

ma col martello non si polverizza?
poi il mio non è proprio un acquarietto.....
Per le luci sto elaborando un sistema che poi ti descrivo ma che comunque irradia solo verso il basso, proprio per evitare che scaldi le foglie emerse.
per il depoint pensi che basti una confezione da 9.6Kg?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14314 seconds with 13 queries