Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.
Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.
Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.
All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.
Una sera è venuto a casa mia l'amico Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.
Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.
Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.
Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.
Dopo che avevamo montato il rubinettino, nei giorni seguenti ho provato diverse regolazioni... mi sembra che quest'ultima , dal risultato , sia buona...che ne dici??
direi di sì.....schiuma come il mio ora,logicamente di più...ma la schiumata è simile
lo noti quando pulisci il bichiere ( e non svuotarlo solo dal rubinettino ) ti dovresti trovare molta melma nel collo e nel coperchio.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Se posso permettermi........al posto del rubinettino nero, metterei uno stringitubo lungo il tubo dell'aria: per esperienza personale, nel giro di poco tempo si intasa e diventa duro da regolare.
Abracadabra, alla prima occasione, se non riesci a trovarlo, te lo porto e cosi' puoi provare la differenza....
lorenzomontecatini, ma non è il mio skimmer questo io lo uso senza silenziatore e rubinetto.
sono daccordo sullo stringi tubo.....ma quello avevamo a disposizione da mettere....anzi è stata un'impresa toglierlo da dove era infilato
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
Grazie dell'offerta ma ti costerebbe + di spedizione che di oggetto. Lo aggiungo al primo ordine che faccio.
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!