AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bubble Magus 150 ...piccola elaborazione...risultati... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151007)

Wurdy 12-12-2008 10:02

Bubble Magus 150 ...piccola elaborazione...risultati...
 
Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.

Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.

Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.

All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.

Una sera è venuto a casa mia l'amico Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.

Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.

Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.

Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.


http://img389.imageshack.us/img389/4227/dsc00185be9.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/3433/dsc00186qu1.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/5767/dsc00181fa9.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/4488/dsc00182nu7.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

Modifica ottima e che consiglio a tutti i possessori dell'oggetto.
Grazie Abracadabra #25 #25 #25

Wurdy 12-12-2008 10:02

Bubble Magus 150 ...piccola elaborazione...risultati...
 
Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.

Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.

Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.

All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.

Una sera è venuto a casa mia l'amico Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.

Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.

Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.

Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.


http://img389.imageshack.us/img389/4227/dsc00185be9.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/3433/dsc00186qu1.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/5767/dsc00181fa9.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

http://img389.imageshack.us/img389/4488/dsc00182nu7.jpg
By wurdy, shot with SONY ERICSSON P990i at 2008#12-11

Modifica ottima e che consiglio a tutti i possessori dell'oggetto.
Grazie Abracadabra #25 #25 #25

Abra 12-12-2008 11:13

wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))

Abra 12-12-2008 11:13

wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))

Wurdy 12-12-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))

Non fare il modesto !!!!!!! :-D :-D

Dopo che avevamo montato il rubinettino, nei giorni seguenti ho provato diverse regolazioni... mi sembra che quest'ultima , dal risultato , sia buona...che ne dici??

Wurdy 12-12-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))

Non fare il modesto !!!!!!! :-D :-D

Dopo che avevamo montato il rubinettino, nei giorni seguenti ho provato diverse regolazioni... mi sembra che quest'ultima , dal risultato , sia buona...che ne dici??

Abra 12-12-2008 11:24

direi di sì.....schiuma come il mio ora,logicamente di più...ma la schiumata è simile ;-)
lo noti quando pulisci il bichiere ( e non svuotarlo solo dal rubinettino :-D ) ti dovresti trovare molta melma nel collo e nel coperchio.

Abra 12-12-2008 11:24

direi di sì.....schiuma come il mio ora,logicamente di più...ma la schiumata è simile ;-)
lo noti quando pulisci il bichiere ( e non svuotarlo solo dal rubinettino :-D ) ti dovresti trovare molta melma nel collo e nel coperchio.

lorenzomontecatini 12-12-2008 11:52

Se posso permettermi........al posto del rubinettino nero, metterei uno stringitubo lungo il tubo dell'aria: per esperienza personale, nel giro di poco tempo si intasa e diventa duro da regolare.

Abracadabra, alla prima occasione, se non riesci a trovarlo, te lo porto e cosi' puoi provare la differenza.... ;-) ;-) ;-)

lorenzomontecatini 12-12-2008 11:52

Se posso permettermi........al posto del rubinettino nero, metterei uno stringitubo lungo il tubo dell'aria: per esperienza personale, nel giro di poco tempo si intasa e diventa duro da regolare.

Abracadabra, alla prima occasione, se non riesci a trovarlo, te lo porto e cosi' puoi provare la differenza.... ;-) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14497 seconds with 13 queries