Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Per abbassare gli no3 devi fare cambi d'acqua abbastanza consistenti, e poi misurare di nuovo i valori. se sono ancora alti, ripeti il cambio d'acqua anche il giorno dopo, fino a quando non sono scesi ALMENO (e dico almeno, è il valore massimo sotto cui dovresti tenerti) a 60. Se puoi, fai un test degli no3 anche al tuo rubinetto di casa, o da dove prendi l'acqua per l'acquario.
Per gli No2 servirebbe sapere qualcosetta sull'acquario, dimensioni, popolazione, da quanto è avviato, frequenza con cui dai il cibo, tipo di filtraggio...
Per abbassare gli no3 devi fare cambi d'acqua abbastanza consistenti, e poi misurare di nuovo i valori. se sono ancora alti, ripeti il cambio d'acqua anche il giorno dopo, fino a quando non sono scesi ALMENO (e dico almeno, è il valore massimo sotto cui dovresti tenerti) a 60. Se puoi, fai un test degli no3 anche al tuo rubinetto di casa, o da dove prendi l'acqua per l'acquario.
Per gli No2 servirebbe sapere qualcosetta sull'acquario, dimensioni, popolazione, da quanto è avviato, frequenza con cui dai il cibo, tipo di filtraggio...
leggendo i tuoi valori, mi viene subito il sospetto che tu abbia utilizzato test a striscette....................mi sbaglio?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
leggendo i tuoi valori, mi viene subito il sospetto che tu abbia utilizzato test a striscette....................mi sbaglio?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77, no non ti sbagli... ha usato test a strice...
steefania, riporta qui più o meno quello che hai fatto sino ad ora... cosi ti aiutiamo/aiutano meglio e compila la descrizione dell'acquario in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Mkel77, no non ti sbagli... ha usato test a strice...
steefania, riporta qui più o meno quello che hai fatto sino ad ora... cosi ti aiutiamo/aiutano meglio e compila la descrizione dell'acquario in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ok allora per me sarebbe meglio dare consigli sulla base di valori più attendibili e più vicini alla realtà.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ok allora per me sarebbe meglio dare consigli sulla base di valori più attendibili e più vicini alla realtà.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)