Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2008, 19:07   #1
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Consigli su uso di OxyTabs

Ciao a tutti.
Nella mia vasca (vedi profilo) - ormai divenuta un rifugio per abbandonati - soprattutto dopo il cambio con acqua osmotica (che dunque abbassa l'O2) avverto una certa fatica nella respirazione dei pesci.

Risolvo sempre mettendo per circa una mezz'ora l'ossigenatore e tutto torna al meglio.

Il problema è che ultimamente uno dei miei gatti si accanisce contro il tubicino di silicone e sono costretto a chiudere la porta isolando la stanza per questa mezz'ora/ora.

Chiedo quindi - sempre compatibilmente ai pesci che ho in vasca - se l'uso di oxyTabs JBL potrebbe risolvere questo problema di ossigenazione e soprattutto con quali dosi (REALMENTE) è meglio intervenire.

Grazie a chi vorrà rispondere (evitando battute sui gatti ).
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2008, 19:07   #2
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Consigli su uso di OxyTabs

Ciao a tutti.
Nella mia vasca (vedi profilo) - ormai divenuta un rifugio per abbandonati - soprattutto dopo il cambio con acqua osmotica (che dunque abbassa l'O2) avverto una certa fatica nella respirazione dei pesci.

Risolvo sempre mettendo per circa una mezz'ora l'ossigenatore e tutto torna al meglio.

Il problema è che ultimamente uno dei miei gatti si accanisce contro il tubicino di silicone e sono costretto a chiudere la porta isolando la stanza per questa mezz'ora/ora.

Chiedo quindi - sempre compatibilmente ai pesci che ho in vasca - se l'uso di oxyTabs JBL potrebbe risolvere questo problema di ossigenazione e soprattutto con quali dosi (REALMENTE) è meglio intervenire.

Grazie a chi vorrà rispondere (evitando battute sui gatti ).
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 01:51   #3
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
l'acqua osmotica, non abbassa l'ossigeno disciolto, ma solo la quantità di sali all'interno.
Io misurerei i nitriti (NO2-) ed i nitrati (NO3-) presenti nel tuo acquario, che secondo me sono a livelli stellari.
Un acquario piantumato come il tuo non ha bisogno di OxyTabs.
Io quelle tavolette li' le userei solo per grandi trasporti.
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 01:51   #4
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
l'acqua osmotica, non abbassa l'ossigeno disciolto, ma solo la quantità di sali all'interno.
Io misurerei i nitriti (NO2-) ed i nitrati (NO3-) presenti nel tuo acquario, che secondo me sono a livelli stellari.
Un acquario piantumato come il tuo non ha bisogno di OxyTabs.
Io quelle tavolette li' le userei solo per grandi trasporti.
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 11:35   #5
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per il consiglio.
NO2 e e NO3 settimanalmente sotto controllo... il punto è che l'acquario seppur pieno di pesci ha una buona quantità di riciclatori di sporco (garra / caridine tra tutti). Ho notato questo fenomeno di mancanza di ossigeno solo in condizioni di cambio acqua e quindi avevo chiesto al negoziante che mi aveva detto del "problema" OSMOTICA.

A questo punto non capisco...
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 11:35   #6
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per il consiglio.
NO2 e e NO3 settimanalmente sotto controllo... il punto è che l'acquario seppur pieno di pesci ha una buona quantità di riciclatori di sporco (garra / caridine tra tutti). Ho notato questo fenomeno di mancanza di ossigeno solo in condizioni di cambio acqua e quindi avevo chiesto al negoziante che mi aveva detto del "problema" OSMOTICA.

A questo punto non capisco...
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , oxytabs , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14178 seconds with 14 queries