AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consigli su uso di OxyTabs (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150952)

thulasa 11-12-2008 19:07

Consigli su uso di OxyTabs
 
Ciao a tutti.
Nella mia vasca (vedi profilo) - ormai divenuta un rifugio per abbandonati - soprattutto dopo il cambio con acqua osmotica (che dunque abbassa l'O2) avverto una certa fatica nella respirazione dei pesci.

Risolvo sempre mettendo per circa una mezz'ora l'ossigenatore e tutto torna al meglio.

Il problema è che ultimamente uno dei miei gatti si accanisce contro il tubicino di silicone e sono costretto a chiudere la porta isolando la stanza per questa mezz'ora/ora.

Chiedo quindi - sempre compatibilmente ai pesci che ho in vasca - se l'uso di oxyTabs JBL potrebbe risolvere questo problema di ossigenazione e soprattutto con quali dosi (REALMENTE) è meglio intervenire.

Grazie a chi vorrà rispondere (evitando battute sui gatti #18 ).

thulasa 11-12-2008 19:07

Consigli su uso di OxyTabs
 
Ciao a tutti.
Nella mia vasca (vedi profilo) - ormai divenuta un rifugio per abbandonati - soprattutto dopo il cambio con acqua osmotica (che dunque abbassa l'O2) avverto una certa fatica nella respirazione dei pesci.

Risolvo sempre mettendo per circa una mezz'ora l'ossigenatore e tutto torna al meglio.

Il problema è che ultimamente uno dei miei gatti si accanisce contro il tubicino di silicone e sono costretto a chiudere la porta isolando la stanza per questa mezz'ora/ora.

Chiedo quindi - sempre compatibilmente ai pesci che ho in vasca - se l'uso di oxyTabs JBL potrebbe risolvere questo problema di ossigenazione e soprattutto con quali dosi (REALMENTE) è meglio intervenire.

Grazie a chi vorrà rispondere (evitando battute sui gatti #18 ).

thief872003 28-12-2008 01:51

l'acqua osmotica, non abbassa l'ossigeno disciolto, ma solo la quantità di sali all'interno.
Io misurerei i nitriti (NO2-) ed i nitrati (NO3-) presenti nel tuo acquario, che secondo me sono a livelli stellari.
Un acquario piantumato come il tuo non ha bisogno di OxyTabs.
Io quelle tavolette li' le userei solo per grandi trasporti.

thief872003 28-12-2008 01:51

l'acqua osmotica, non abbassa l'ossigeno disciolto, ma solo la quantità di sali all'interno.
Io misurerei i nitriti (NO2-) ed i nitrati (NO3-) presenti nel tuo acquario, che secondo me sono a livelli stellari.
Un acquario piantumato come il tuo non ha bisogno di OxyTabs.
Io quelle tavolette li' le userei solo per grandi trasporti.

thulasa 28-12-2008 11:35

Ok grazie per il consiglio.
NO2 e e NO3 settimanalmente sotto controllo... il punto è che l'acquario seppur pieno di pesci ha una buona quantità di riciclatori di sporco (garra / caridine tra tutti). Ho notato questo fenomeno di mancanza di ossigeno solo in condizioni di cambio acqua e quindi avevo chiesto al negoziante che mi aveva detto del "problema" OSMOTICA.

A questo punto non capisco... #24

thulasa 28-12-2008 11:35

Ok grazie per il consiglio.
NO2 e e NO3 settimanalmente sotto controllo... il punto è che l'acquario seppur pieno di pesci ha una buona quantità di riciclatori di sporco (garra / caridine tra tutti). Ho notato questo fenomeno di mancanza di ossigeno solo in condizioni di cambio acqua e quindi avevo chiesto al negoziante che mi aveva detto del "problema" OSMOTICA.

A questo punto non capisco... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07719 seconds with 13 queries