Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2008, 18:36   #1
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resa effettiva pompe skimmer

Aiuto ragazzi!

Quanto effettivamente cambia la portata di acqua trattata da uno skimmer rispetto alla nominale della pompa che monta? mi serve per fare due conti e scegliere la pompa per la mandata.

Faccio un esempio. la vasca dovrebbe essere 40x40x40. Gli skimmer che mi hanno consigliato sono h&s 90 o 110 (voi quale mettereste?)

Montano il primo l'aquabee 1000 da 100 l/h e il secondo la aquabee 2000 da 2000 l/h. Ma ciascuno dei due quanta acqua effettivamente tratterà (ho letto non sicuramente quella)?

Noti questi numeri potrò assere tranquillo nel design di mandata e scarico.

Grazie a tutti. A presto.
thflair non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2008, 18:36   #2
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resa effettiva pompe skimmer

Aiuto ragazzi!

Quanto effettivamente cambia la portata di acqua trattata da uno skimmer rispetto alla nominale della pompa che monta? mi serve per fare due conti e scegliere la pompa per la mandata.

Faccio un esempio. la vasca dovrebbe essere 40x40x40. Gli skimmer che mi hanno consigliato sono h&s 90 o 110 (voi quale mettereste?)

Montano il primo l'aquabee 1000 da 100 l/h e il secondo la aquabee 2000 da 2000 l/h. Ma ciascuno dei due quanta acqua effettivamente tratterà (ho letto non sicuramente quella)?

Noti questi numeri potrò assere tranquillo nel design di mandata e scarico.

Grazie a tutti. A presto.
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 18:59   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
spe, ma su che vasca va montato? e di quanti litri?
se le misure sono quelle da te riportate vai tranquillo già con un 90 e non mi farei neanche tutti questi conti.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 18:59   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
spe, ma su che vasca va montato? e di quanti litri?
se le misure sono quelle da te riportate vai tranquillo già con un 90 e non mi farei neanche tutti questi conti.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:08   #5
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quella vasca lì: 40x40x40.

Grazie sebyorof. è che sono un pò scrupoloso, poi sto incubando un'idea davvero malsana (ancora molto alla lontana), e risulta un'informazione importante.

Quindi...il 90 quanta acqua elabora?

Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero?
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:08   #6
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quella vasca lì: 40x40x40.

Grazie sebyorof. è che sono un pò scrupoloso, poi sto incubando un'idea davvero malsana (ancora molto alla lontana), e risulta un'informazione importante.

Quindi...il 90 quanta acqua elabora?

Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero?
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:36   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thflair
Quindi...il 90 quanta acqua elabora?

Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero?
300lt/ora.

alcune pompe sono regolabili altre si strozzano con un rubinetto.
dipende dalla marca e il modello.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:36   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thflair
Quindi...il 90 quanta acqua elabora?

Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero?
300lt/ora.

alcune pompe sono regolabili altre si strozzano con un rubinetto.
dipende dalla marca e il modello.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:43   #9
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sjoplin!

Ma scusa: fisicamente se metto un rubinetto all'uscita della pompa e strozzo, cambio la sezione di passaggio...non dovrebbe rimanere invariata la portata ma solo accellerare l'acqua:

Portata = densità * velocità * sezione

Nella mia mente credo che se diminuisco la sezione è più probabile che il fluido acceleri invece che cambiare proprio la portata, cioè essenzialemente la massa in gioco. Probabilmente mi sbaglio e hai ragione tu perchè entra un gioco le perdite di carico concentrate effettivamente...

-28d#
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:43   #10
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sjoplin!

Ma scusa: fisicamente se metto un rubinetto all'uscita della pompa e strozzo, cambio la sezione di passaggio...non dovrebbe rimanere invariata la portata ma solo accellerare l'acqua:

Portata = densità * velocità * sezione

Nella mia mente credo che se diminuisco la sezione è più probabile che il fluido acceleri invece che cambiare proprio la portata, cioè essenzialemente la massa in gioco. Probabilmente mi sbaglio e hai ragione tu perchè entra un gioco le perdite di carico concentrate effettivamente...

-28d#
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
effettiva , pompe , resa , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14848 seconds with 14 queries