Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti era tutto ok andava tutto benissimo sono stato via 3gg ed oggi torno a casa e trovo un otoc morto mi sa per via dello sbalzo termico xche controllando la temperatura oggi l'ho trovata a24° da 27 che è di solito, ho fatto una ******* sono andato via 3gg ed ho spento il riscaldamento dell'alloggio che di solito è ha 21° oggi al mio rientro era a 16,5 mi sa che e successo tutto x quello ho controllato i valori dell'acqua e tutto ok ho notato che i cori hanno le pinne inferiori della pancia piu chiare li ho controllati bene ma non mi sembra propio una malattia può essere anche quello x la temperatura?? e mai successo a nessuno??
Avevo un guppy 2 settimane fa che si stava scolorendo gli ho messo una medicina ed in + ho fatto un trattamento x 4gg con blu di metilene si è ripreso benissimo colori brillanti ed è sempre sulla monta bho????
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
Ciao a tutti era tutto ok andava tutto benissimo sono stato via 3gg ed oggi torno a casa e trovo un otoc morto mi sa per via dello sbalzo termico xche controllando la temperatura oggi l'ho trovata a24° da 27 che è di solito, ho fatto una ******* sono andato via 3gg ed ho spento il riscaldamento dell'alloggio che di solito è ha 21° oggi al mio rientro era a 16,5 mi sa che e successo tutto x quello ho controllato i valori dell'acqua e tutto ok ho notato che i cori hanno le pinne inferiori della pancia piu chiare li ho controllati bene ma non mi sembra propio una malattia può essere anche quello x la temperatura?? e mai successo a nessuno??
Avevo un guppy 2 settimane fa che si stava scolorendo gli ho messo una medicina ed in + ho fatto un trattamento x 4gg con blu di metilene si è ripreso benissimo colori brillanti ed è sempre sulla monta bho????
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
lo sbalzo termico è pericoloso e in genere provoca l'ittio (malattia dei puntini bianchi). c'è da dire che gli oto sono pesciolini delicati, infatti non andrebbero introdotti in acquari allestiti da poco (e nemmeno con i guppy per via dei valori sballati - da profilo: PH 7,6 GH 13 KH 7,5) non so dirti quale sia stata la causa della morte, però ti sconsiglio di prendere altri esemplari, sia perchè la vasca è piccola, sia per i valori non idonei
lo sbalzo termico è pericoloso e in genere provoca l'ittio (malattia dei puntini bianchi). c'è da dire che gli oto sono pesciolini delicati, infatti non andrebbero introdotti in acquari allestiti da poco (e nemmeno con i guppy per via dei valori sballati - da profilo: PH 7,6 GH 13 KH 7,5) non so dirti quale sia stata la causa della morte, però ti sconsiglio di prendere altri esemplari, sia perchè la vasca è piccola, sia per i valori non idonei
non penso di fame l'atro sta benissimo idem gli altri pesci gli ho fatto un cambio di 4lt a 28° mi sembra che si muovano già + naturali comunque adesso gli faccio anche una rondella di zucchina
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
non penso di fame l'atro sta benissimo idem gli altri pesci gli ho fatto un cambio di 4lt a 28° mi sembra che si muovano già + naturali comunque adesso gli faccio anche una rondella di zucchina
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
ispanico x°, mi auto-quoto dalla precedente discussione:
Originariamente inviata da Luca___
ispanico x°, ma come fai a sapere che i tuoi otociclus stanno benissimo e si sono ambinentati subito? vorrebbero valori dell'acqua (PH e durezza) gli bassi rispetto ai poecilidi e vorrebbero tutt'altro che la potenziale instablità della tua vasca (appena avviata e di pochi litri)
non credo che il problema sia dovuto semplicemente allo sbalzo di temperatura... gli otocinclus in una vasca piccola, di recente avviamento e con valori non ideali sono inevitabilmente a rischio morte
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
ispanico x°, mi auto-quoto dalla precedente discussione:
Originariamente inviata da Luca___
ispanico x°, ma come fai a sapere che i tuoi otociclus stanno benissimo e si sono ambinentati subito? vorrebbero valori dell'acqua (PH e durezza) gli bassi rispetto ai poecilidi e vorrebbero tutt'altro che la potenziale instablità della tua vasca (appena avviata e di pochi litri)
non credo che il problema sia dovuto semplicemente allo sbalzo di temperatura... gli otocinclus in una vasca piccola, di recente avviamento e con valori non ideali sono inevitabilmente a rischio morte
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz