Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'utilizzo su vasche, da 100 lt netti circa,
1- dell'utilizzo per i filtri biologici dei classici cannolicchi o sfere contro sistemi tipo "jewel" caricati a spugne .
2-filtro esterno o interno (a parte l'ovvio aumento del litraggio)
Salve mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'utilizzo su vasche, da 100 lt netti circa,
1- dell'utilizzo per i filtri biologici dei classici cannolicchi o sfere contro sistemi tipo "jewel" caricati a spugne .
2-filtro esterno o interno (a parte l'ovvio aumento del litraggio)
meglio i canolicchi relativamente la pulizia annuale e/o biennale in caso di eccesso di sedimentazione dei fanghi (leggasi cattiva gestione della vasca ed accumulo di batteri meno utili)
i canolicchi li togli, aspiri il fango sul fondo e li rimetti ... e sei apposto, per le spugne diventa un tantino più complicato
riguardo la tipologia dei filtri io sono per quello interno (azzeramento delle possibilità di allagare casa a causa di una tenuta/tubo che si rompe) ... poi l'ideale sarebbe averne due, uno lento e biologico, l'altro veloce e meccanico ... direi che la juwel ha fatto il 'due in uno' con i sui filtri interni
meglio i canolicchi relativamente la pulizia annuale e/o biennale in caso di eccesso di sedimentazione dei fanghi (leggasi cattiva gestione della vasca ed accumulo di batteri meno utili)
i canolicchi li togli, aspiri il fango sul fondo e li rimetti ... e sei apposto, per le spugne diventa un tantino più complicato
riguardo la tipologia dei filtri io sono per quello interno (azzeramento delle possibilità di allagare casa a causa di una tenuta/tubo che si rompe) ... poi l'ideale sarebbe averne due, uno lento e biologico, l'altro veloce e meccanico ... direi che la juwel ha fatto il 'due in uno' con i sui filtri interni
valex_1974, non esiste un sistema migliore in assoluto, tutto dipende dal tipo di filtro, da cosa c'è in vasca, e qual'è la gittata prevista della stessa.
In pratica, in base al sistema-vasca, si sceglie la metodologia migliore.
Un 100 litri di sole piante teoricamente necessita soltanto di una pompa di movimento, un 100 litri con pochi pesci, molte piante e qualche gambero di un piccolo filtro, un 100 litri da batteria con dentro 60 guppy necessita di un bel filtro esterno sovradimensionato.
Idem per la tipologia dei materiali... in uan vasca d'allevamento in cui sono frequenti i riallestimenti, filtro ad aria con spugne... in una vasca OTRAC di lunga gittata (oltre 10 anni) cannolicchi siciramente.
...se ci dai qualche dato sulla vasca che vuoi creare, parliamo di quella a ragion veduta
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
valex_1974, non esiste un sistema migliore in assoluto, tutto dipende dal tipo di filtro, da cosa c'è in vasca, e qual'è la gittata prevista della stessa.
In pratica, in base al sistema-vasca, si sceglie la metodologia migliore.
Un 100 litri di sole piante teoricamente necessita soltanto di una pompa di movimento, un 100 litri con pochi pesci, molte piante e qualche gambero di un piccolo filtro, un 100 litri da batteria con dentro 60 guppy necessita di un bel filtro esterno sovradimensionato.
Idem per la tipologia dei materiali... in uan vasca d'allevamento in cui sono frequenti i riallestimenti, filtro ad aria con spugne... in una vasca OTRAC di lunga gittata (oltre 10 anni) cannolicchi siciramente.
...se ci dai qualche dato sulla vasca che vuoi creare, parliamo di quella a ragion veduta
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro