AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtri biologici: "cannolicchi vs spugne" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148486)

valex_1974 20-11-2008 15:12

Filtri biologici: "cannolicchi vs spugne"
 
Salve mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'utilizzo su vasche, da 100 lt netti circa,
1- dell'utilizzo per i filtri biologici dei classici cannolicchi o sfere contro sistemi tipo "jewel" caricati a spugne .
2-filtro esterno o interno (a parte l'ovvio aumento del litraggio)

Saluti ed esprimetevi!

valex_1974 20-11-2008 15:12

Filtri biologici: "cannolicchi vs spugne"
 
Salve mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'utilizzo su vasche, da 100 lt netti circa,
1- dell'utilizzo per i filtri biologici dei classici cannolicchi o sfere contro sistemi tipo "jewel" caricati a spugne .
2-filtro esterno o interno (a parte l'ovvio aumento del litraggio)

Saluti ed esprimetevi!

scriptors 20-11-2008 15:52

meglio i canolicchi relativamente la pulizia annuale e/o biennale in caso di eccesso di sedimentazione dei fanghi (leggasi cattiva gestione della vasca ed accumulo di batteri meno utili)

i canolicchi li togli, aspiri il fango sul fondo e li rimetti ... e sei apposto, per le spugne diventa un tantino più complicato

riguardo la tipologia dei filtri io sono per quello interno (azzeramento delle possibilità di allagare casa a causa di una tenuta/tubo che si rompe) ... poi l'ideale sarebbe averne due, uno lento e biologico, l'altro veloce e meccanico #36# :-D ... direi che la juwel ha fatto il 'due in uno' con i sui filtri interni

scriptors 20-11-2008 15:52

meglio i canolicchi relativamente la pulizia annuale e/o biennale in caso di eccesso di sedimentazione dei fanghi (leggasi cattiva gestione della vasca ed accumulo di batteri meno utili)

i canolicchi li togli, aspiri il fango sul fondo e li rimetti ... e sei apposto, per le spugne diventa un tantino più complicato

riguardo la tipologia dei filtri io sono per quello interno (azzeramento delle possibilità di allagare casa a causa di una tenuta/tubo che si rompe) ... poi l'ideale sarebbe averne due, uno lento e biologico, l'altro veloce e meccanico #36# :-D ... direi che la juwel ha fatto il 'due in uno' con i sui filtri interni

Paolo Piccinelli 20-11-2008 15:58

valex_1974, non esiste un sistema migliore in assoluto, tutto dipende dal tipo di filtro, da cosa c'è in vasca, e qual'è la gittata prevista della stessa.

In pratica, in base al sistema-vasca, si sceglie la metodologia migliore.

Un 100 litri di sole piante teoricamente necessita soltanto di una pompa di movimento, un 100 litri con pochi pesci, molte piante e qualche gambero di un piccolo filtro, un 100 litri da batteria con dentro 60 guppy necessita di un bel filtro esterno sovradimensionato. ;-)

Idem per la tipologia dei materiali... in uan vasca d'allevamento in cui sono frequenti i riallestimenti, filtro ad aria con spugne... in una vasca OTRAC di lunga gittata (oltre 10 anni) cannolicchi siciramente.


...se ci dai qualche dato sulla vasca che vuoi creare, parliamo di quella a ragion veduta :-))

Paolo Piccinelli 20-11-2008 15:58

valex_1974, non esiste un sistema migliore in assoluto, tutto dipende dal tipo di filtro, da cosa c'è in vasca, e qual'è la gittata prevista della stessa.

In pratica, in base al sistema-vasca, si sceglie la metodologia migliore.

Un 100 litri di sole piante teoricamente necessita soltanto di una pompa di movimento, un 100 litri con pochi pesci, molte piante e qualche gambero di un piccolo filtro, un 100 litri da batteria con dentro 60 guppy necessita di un bel filtro esterno sovradimensionato. ;-)

Idem per la tipologia dei materiali... in uan vasca d'allevamento in cui sono frequenti i riallestimenti, filtro ad aria con spugne... in una vasca OTRAC di lunga gittata (oltre 10 anni) cannolicchi siciramente.


...se ci dai qualche dato sulla vasca che vuoi creare, parliamo di quella a ragion veduta :-))

valex_1974 20-11-2008 16:14

Stavo valutando un jewel lido 120 lordi, buon arredamento piante, pulitori e colisa, considerate che il filtro e' gia' compreso...

-05 non avevo considerato il rischio di perdite e allagamenti!!....con il parquet ho il panico! -05


eccolo:

http://matlockaquatics.co.uk/grace/images/lido2.jpg

valex_1974 20-11-2008 16:14

Stavo valutando un jewel lido 120 lordi, buon arredamento piante, pulitori e colisa, considerate che il filtro e' gia' compreso...

-05 non avevo considerato il rischio di perdite e allagamenti!!....con il parquet ho il panico! -05


eccolo:

http://matlockaquatics.co.uk/grace/images/lido2.jpg

Paolo Piccinelli 20-11-2008 16:23

Allora usa il filtro di serie... i Juwel hanno un'ottima reputazione ;-)

Paolo Piccinelli 20-11-2008 16:23

Allora usa il filtro di serie... i Juwel hanno un'ottima reputazione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09215 seconds with 13 queries