Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Non so se sia il posto giusto per postare, ma non saprei dove farlo.
Per questioni di comoditá ho deciso di attaccare al mio impianto d'osmosi un serbatoio pressurizzato.
Ovviamente, per interrompere la produzione quando il serbatoio é pieno, uso una valvola di shutoff.
Il problema é che la valvola non chiude un bel niente. O meglio, chiude un pó, ma poi non completa il lavoro.
Ho provato anche senza serbatoio, bloccando io a mano l'uscita del permeato, ma quello che ottengo é che il flusso allo scarto si riduce, ma non si ferma. E quindi la valvola non serve a niente.
Qualcuno ha qualche idea del perché?
Grazie
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Non so se sia il posto giusto per postare, ma non saprei dove farlo.
Per questioni di comoditá ho deciso di attaccare al mio impianto d'osmosi un serbatoio pressurizzato.
Ovviamente, per interrompere la produzione quando il serbatoio é pieno, uso una valvola di shutoff.
Il problema é che la valvola non chiude un bel niente. O meglio, chiude un pó, ma poi non completa il lavoro.
Ho provato anche senza serbatoio, bloccando io a mano l'uscita del permeato, ma quello che ottengo é che il flusso allo scarto si riduce, ma non si ferma. E quindi la valvola non serve a niente.
Qualcuno ha qualche idea del perché?
Grazie
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Concordo anche io, ma la valvola non me l´ha venduta lui. Comunque proveró a sentirlo....
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Concordo anche io, ma la valvola non me l´ha venduta lui. Comunque proveró a sentirlo....
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
che pressione d'esercizio ha quella valvola?
e che pressione hai effettivamente?
potrebbe essere il problema che avevo io nel trovare un'elettrovalvola per il refugium. se ricordo bene parte del lavoro lo fa la pressione del liquido
che pressione d'esercizio ha quella valvola?
e che pressione hai effettivamente?
potrebbe essere il problema che avevo io nel trovare un'elettrovalvola per il refugium. se ricordo bene parte del lavoro lo fa la pressione del liquido