Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, mi resvirebbe un aiuto per capire come poter stabilizzare il ph nel mio acquario.
La mia vasca è 100x40x40 moooolto piantumata, fotoperiodo di 12 ore con 2 neon di 25 W l'uno. I valori dell'acqua sono:
Il mio problema è il ph: purtroppo ha degli sbalzi troppo elevati e soprattutto vorrei abbassarlo ancora portandolo fino a 6.5 - 7. In un'altra sezione del forum mi hanno consigliato di aggiungere della torba nel filtro (esterno). Sinceramente penso che sia un'ottima idea, ma mi sapreste dare un consiglio su come regolarmi: ossia è meglio la torba o aprire di più la CO2??
Ciao a tutti, mi resvirebbe un aiuto per capire come poter stabilizzare il ph nel mio acquario.
La mia vasca è 100x40x40 moooolto piantumata, fotoperiodo di 12 ore con 2 neon di 25 W l'uno. I valori dell'acqua sono:
Il mio problema è il ph: purtroppo ha degli sbalzi troppo elevati e soprattutto vorrei abbassarlo ancora portandolo fino a 6.5 - 7. In un'altra sezione del forum mi hanno consigliato di aggiungere della torba nel filtro (esterno). Sinceramente penso che sia un'ottima idea, ma mi sapreste dare un consiglio su come regolarmi: ossia è meglio la torba o aprire di più la CO2??
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.
P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.
P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.
P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero?? -28d#
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.
P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.
Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero?? -28d#