AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiutatemi a capire come stabilizzare il Ph... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148119)

incognita_79 17-11-2008 12:27

Aiutatemi a capire come stabilizzare il Ph...
 
Ciao a tutti, mi resvirebbe un aiuto per capire come poter stabilizzare il ph nel mio acquario.
La mia vasca è 100x40x40 moooolto piantumata, fotoperiodo di 12 ore con 2 neon di 25 W l'uno. I valori dell'acqua sono:

Temperatura 26°
NO2 assenti
NO3 < 5
Ph 7 - 7.5 (40 bolle al minuto circa)
Gh 11°
Kh 8
PO4 assenti

Il mio problema è il ph: purtroppo ha degli sbalzi troppo elevati e soprattutto vorrei abbassarlo ancora portandolo fino a 6.5 - 7. In un'altra sezione del forum mi hanno consigliato di aggiungere della torba nel filtro (esterno). Sinceramente penso che sia un'ottima idea, ma mi sapreste dare un consiglio su come regolarmi: ossia è meglio la torba o aprire di più la CO2??

Fatemi sapere!!

incognita_79 17-11-2008 12:27

Aiutatemi a capire come stabilizzare il Ph...
 
Ciao a tutti, mi resvirebbe un aiuto per capire come poter stabilizzare il ph nel mio acquario.
La mia vasca è 100x40x40 moooolto piantumata, fotoperiodo di 12 ore con 2 neon di 25 W l'uno. I valori dell'acqua sono:

Temperatura 26°
NO2 assenti
NO3 < 5
Ph 7 - 7.5 (40 bolle al minuto circa)
Gh 11°
Kh 8
PO4 assenti

Il mio problema è il ph: purtroppo ha degli sbalzi troppo elevati e soprattutto vorrei abbassarlo ancora portandolo fino a 6.5 - 7. In un'altra sezione del forum mi hanno consigliato di aggiungere della torba nel filtro (esterno). Sinceramente penso che sia un'ottima idea, ma mi sapreste dare un consiglio su come regolarmi: ossia è meglio la torba o aprire di più la CO2??

Fatemi sapere!!

TuKo 17-11-2008 14:36

Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.

TuKo 17-11-2008 14:36

Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.

incognita_79 17-11-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.

Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero?? -28d#

incognita_79 17-11-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Io continuerei ad abbassare la durezza carbonatica con cambi di sola RO,poi eliminerei tutte le turbolenze in vasca(es. uscita del filtro che movimenta troppo la superficie).
Tieni presente che la torba,oltre al portare acqua ambrata, fa i abbassare il ph,ma si porta dietro anche il kh,quindi in presenza di sostanze acidificanti, tutte le tabelle di correlazione ph-kh-co2, vanno a farsi benedire.


P.S. 12 ore di fotoperiodo mi sembrano eccessive, 8 - 9 ore sono più che sufficienti.

Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero?? -28d#

pclaudio 17-11-2008 19:14

Quote:

Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero??
Ti dice questo, perchè li movimento superficiale disperde la CO2 immessa.
Ciao

pclaudio 17-11-2008 19:14

Quote:

Perchè mi dici di eliminare le turbolenze in vasca?? Cosa comporterebbero??
Ti dice questo, perchè li movimento superficiale disperde la CO2 immessa.
Ciao

incognita_79 17-11-2008 19:42

Ok, ho fatto un cambio d'acqua domenica sera e adesso sono riuscita ad avere questi valori:

Ph 6.8 - 7
Gh 11
Kh 8

Iniziano già ad andare meglio rispetto a quelli di prima. Adesso spero di riuscire a mantenerli stabili.

Ciao

incognita_79 17-11-2008 19:42

Ok, ho fatto un cambio d'acqua domenica sera e adesso sono riuscita ad avere questi valori:

Ph 6.8 - 7
Gh 11
Kh 8

Iniziano già ad andare meglio rispetto a quelli di prima. Adesso spero di riuscire a mantenerli stabili.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10830 seconds with 13 queries