Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2008, 19:27   #2
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..aiuto carenze..

Descizione vasca:

[b:d47429b9d0]Acquario:[/b:d47429b9d0] 100*40*50h 160 litri netti
[b:d47429b9d0]Fondo: [/b:d47429b9d0]Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
[b:d47429b9d0]Illuminazione:[/b:d47429b9d0] 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
[b:d47429b9d0]Fotoperiodo: [/b:d47429b9d0]7 ore
[b:d47429b9d0]Filtro:[/b:d47429b9d0] Askoll Pratiko 300
[b:d47429b9d0]Valori:[/b:d47429b9d0] ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 meno di 5mg/l PO4 meno di 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l
[b:d47429b9d0]CO2:[/b:d47429b9d0] impianto con bombola ricaricabile 4 Kg e diffusore askoll
[b:d47429b9d0]Piante:[/b:d47429b9d0] 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 Hygrophyla Difformis
[b:d47429b9d0]Pesci:[/b:d47429b9d0] 8 Hasemania nana 4 corydoras 4 otocinclus affinis 5 japonica e 8 white pearl

Non riesco a capire ciò che non va in vasca..sto dosando potassio nitrati e fosfati un giorno si e uno no..ma non vedo miglioramenti.
Ho iniziato a fertilizzare con linea dennerle il giorno 2 Ottobre ed ho subito interrotto il 17 Ottobre perchè avevo nitrati e fosfati a zero (volevo risolvere prima le carenze dei macro e poi fertilizzare).
Ecco i giorni e le quantità delle dosi dal giorno 2 Ottobre sino ad oggi:

02/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00
[b:d47429b9d0]10/10/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0]
11/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00
12/10/2008 E15 1/4 di pasticca
17/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 + 4ml potassio
22/10/2008 0,5 ml di fosfati
23/10/2008 0,5 ml di fosfati + 2ml di potassio
[b:d47429b9d0]25/10/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0]
29/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
31/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
01/11/2008 3ml potassio + 1ml di fosfati + 2ml di nitrati
03/11/2008 1 ml di fosfati + 4ml di nitrati
04/11/2008 4 ml di potassio + 4ml di nitrati
05/11/2008 0,5 ml di fosfati
06/11/2008 5 ml di potassio
[b:d47429b9d0]08/11/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0]
09/11/2008 V30 1spruzzata + 4 ml potassio
10/11/2008 0,5 ml di fosfati
11/11/2008 4 ml potassio
13/11/2008 8 ml potassio + 2ml di nitrati + 1 ml di fosfati
15/11/2008 3 ml potassio + 2,5 ml di nitrati + 1 ml di fosfati

In questo periodo ho perso molte foglie basali delle siamensis mentre tutte le altre piante non davano segni di sofferenza, i nitrati eran ritornati a circa 10mg/l i fosfati circa 0.1 mg/l.
Dopo il cambio del 08/11/2008 situazione come prima :nitrati quasi zero fosfati zero.
Il giorno 9 novembre ho ripreso la fertilizzazione con il V30 e ho notato dal giorno successivo piccoli filamenti bianchi su alcune foglie!

Queste in allegato le foto di alcune foglie basali delle siamensis.
matt non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , carenze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37402 seconds with 14 queries