![]() |
..aiuto carenze..
Descizione vasca:
[b:d47429b9d0]Acquario:[/b:d47429b9d0] 100*40*50h 160 litri netti [b:d47429b9d0]Fondo: [/b:d47429b9d0]Dennerle deponit + 25 kg di quarzo [b:d47429b9d0]Illuminazione:[/b:d47429b9d0] 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l) [b:d47429b9d0]Fotoperiodo: [/b:d47429b9d0]7 ore [b:d47429b9d0]Filtro:[/b:d47429b9d0] Askoll Pratiko 300 [b:d47429b9d0]Valori:[/b:d47429b9d0] ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 meno di 5mg/l PO4 meno di 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l [b:d47429b9d0]CO2:[/b:d47429b9d0] impianto con bombola ricaricabile 4 Kg e diffusore askoll [b:d47429b9d0]Piante:[/b:d47429b9d0] 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 Hygrophyla Difformis [b:d47429b9d0]Pesci:[/b:d47429b9d0] 8 Hasemania nana 4 corydoras 4 otocinclus affinis 5 japonica e 8 white pearl Non riesco a capire ciò che non va in vasca..sto dosando potassio nitrati e fosfati un giorno si e uno no..ma non vedo miglioramenti. Ho iniziato a fertilizzare con linea dennerle il giorno 2 Ottobre ed ho subito interrotto il 17 Ottobre perchè avevo nitrati e fosfati a zero (volevo risolvere prima le carenze dei macro e poi fertilizzare). Ecco i giorni e le quantità delle dosi dal giorno 2 Ottobre sino ad oggi: 02/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 [b:d47429b9d0]10/10/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0] 11/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 12/10/2008 E15 1/4 di pasticca 17/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 + 4ml potassio 22/10/2008 0,5 ml di fosfati 23/10/2008 0,5 ml di fosfati + 2ml di potassio [b:d47429b9d0]25/10/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0] 29/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati 31/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati 01/11/2008 3ml potassio + 1ml di fosfati + 2ml di nitrati 03/11/2008 1 ml di fosfati + 4ml di nitrati 04/11/2008 4 ml di potassio + 4ml di nitrati 05/11/2008 0,5 ml di fosfati 06/11/2008 5 ml di potassio [b:d47429b9d0]08/11/2008[/b:d47429b9d0] [b:d47429b9d0]Cambio 20 litri[/b:d47429b9d0] 09/11/2008 V30 1spruzzata + 4 ml potassio 10/11/2008 0,5 ml di fosfati 11/11/2008 4 ml potassio 13/11/2008 8 ml potassio + 2ml di nitrati + 1 ml di fosfati 15/11/2008 3 ml potassio + 2,5 ml di nitrati + 1 ml di fosfati In questo periodo ho perso molte foglie basali delle siamensis mentre tutte le altre piante non davano segni di sofferenza, i nitrati eran ritornati a circa 10mg/l i fosfati circa 0.1 mg/l. Dopo il cambio del 08/11/2008 situazione come prima :nitrati quasi zero fosfati zero. Il giorno 9 novembre ho ripreso la fertilizzazione con il V30 e ho notato dal giorno successivo piccoli filamenti bianchi su alcune foglie! Queste in allegato le foto di alcune foglie basali delle siamensis. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2702_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2698_196.jpg |
..aiuto carenze..
Descizione vasca:
Acquario: 100*40*50h 160 litri netti Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l) Fotoperiodo: 7 ore Filtro: Askoll Pratiko 300 Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 meno di 5mg/l PO4 meno di 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l CO2: impianto con bombola ricaricabile 4 Kg e diffusore askoll Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 Hygrophyla Difformis Pesci: 8 Hasemania nana 4 corydoras 4 otocinclus affinis 5 japonica e 8 white pearl Non riesco a capire ciò che non va in vasca..sto dosando potassio nitrati e fosfati un giorno si e uno no..ma non vedo miglioramenti. Ho iniziato a fertilizzare con linea dennerle il giorno 2 Ottobre ed ho subito interrotto il 17 Ottobre perchè avevo nitrati e fosfati a zero (volevo risolvere prima le carenze dei macro e poi fertilizzare). Ecco i giorni e le quantità delle dosi dal giorno 2 Ottobre sino ad oggi: 02/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 10/10/2008 Cambio 20 litri 11/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 12/10/2008 E15 1/4 di pasticca 17/10/2008 S7 1spruzzata ore 15.00 + 4ml potassio 22/10/2008 0,5 ml di fosfati 23/10/2008 0,5 ml di fosfati + 2ml di potassio 25/10/2008 Cambio 20 litri 29/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati 31/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati 01/11/2008 3ml potassio + 1ml di fosfati + 2ml di nitrati 03/11/2008 1 ml di fosfati + 4ml di nitrati 04/11/2008 4 ml di potassio + 4ml di nitrati 05/11/2008 0,5 ml di fosfati 06/11/2008 5 ml di potassio 08/11/2008 Cambio 20 litri 09/11/2008 V30 1spruzzata + 4 ml potassio 10/11/2008 0,5 ml di fosfati 11/11/2008 4 ml potassio 13/11/2008 8 ml potassio + 2ml di nitrati + 1 ml di fosfati 15/11/2008 3 ml potassio + 2,5 ml di nitrati + 1 ml di fosfati In questo periodo ho perso molte foglie basali delle siamensis mentre tutte le altre piante non davano segni di sofferenza, i nitrati eran ritornati a circa 10mg/l i fosfati circa 0.1 mg/l. Dopo il cambio del 08/11/2008 situazione come prima :nitrati quasi zero fosfati zero. Il giorno 9 novembre ho ripreso la fertilizzazione con il V30 e ho notato dal giorno successivo piccoli filamenti bianchi su alcune foglie! Queste in allegato le foto di alcune foglie basali delle siamensis. |
Scusate dimenticavo la data di avvio :28/04/2008
Ecco il link dell'evoluzione, a riguardarlo non ci credo nemmeno io dell'esplosione.. -05 http://www.acquariofilia.biz/viewtop...183448&start=0 Allego l'ultima foto aggiornata al 12/11/2008 |
Scusate dimenticavo la data di avvio :28/04/2008
Ecco il link dell'evoluzione, a riguardarlo non ci credo nemmeno io dell'esplosione.. -05 http://www.acquariofilia.biz/viewtop...183448&start=0 Allego l'ultima foto aggiornata al 12/11/2008 |
Ragazzi qualcuno mi aiuta?sto perdendo moltissime foglie!!
|
Ragazzi qualcuno mi aiuta?sto perdendo moltissime foglie!!
|
Quote:
Le piante sono già carenti e tu sospendi propio la fertilizzazione?Non credo sia stata una giusta trovata.Nitrati e fosfati vanno aggiunti al normale protocollo se ne si evidenzia carenze non vanno a sostituire il programma di fertilizzazione. Inoltre ritengo che il fondo deponit dennerle dopo 6 mesi vada rintegrato. Un'altra considerazione.....spero tu abbia potato le tue piante rispetto all'ultima foto postata. Non far crescere troppo le piante, si sono belle da vedere cosi ma tolgono molta luce al fondo. Io ti consiglierei di potare appena prima che tocchino il pelo d'acqua. Per le foglie basali tagliale e ripianta buttando via la parte bassa delle piante.Lavoraccio lo sò ma và fatto una volta cadute le foglie li non ti ricresceranno piu. |
Quote:
Le piante sono già carenti e tu sospendi propio la fertilizzazione?Non credo sia stata una giusta trovata.Nitrati e fosfati vanno aggiunti al normale protocollo se ne si evidenzia carenze non vanno a sostituire il programma di fertilizzazione. Inoltre ritengo che il fondo deponit dennerle dopo 6 mesi vada rintegrato. Un'altra considerazione.....spero tu abbia potato le tue piante rispetto all'ultima foto postata. Non far crescere troppo le piante, si sono belle da vedere cosi ma tolgono molta luce al fondo. Io ti consiglierei di potare appena prima che tocchino il pelo d'acqua. Per le foglie basali tagliale e ripianta buttando via la parte bassa delle piante.Lavoraccio lo sò ma và fatto una volta cadute le foglie li non ti ricresceranno piu. |
PACKY70, inutile che fertilizzavo con i micro se mancavano i macro come i nitrati, il potassio e i fosfati.
Dalle foto che carenze noti? |
PACKY70, inutile che fertilizzavo con i micro se mancavano i macro come i nitrati, il potassio e i fosfati.
Dalle foto che carenze noti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl