Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2008, 14:42   #1
pin76
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestito acquario 40 litri

ciao a tutti,inanzitutto complimenti per il forum davvero interessante.....
ho appena avviato un acquario da 40 litri un tenerife 55 della askoll.
l'avevo preso con delle piante finte,ma dopo 2 giorni mi sono accorto che era davvero triste,cosi' la settimana dopo averlo acquistato mi sono ritrovato a svuotare la vasca rifare il tutto per mettere un fondo fertilizzato della SERA per le piante.
Adesso ho questo fondo della SERA,circa 9 kg di ghiaietta,2 anubias barteri nane,2 vallisneria spiralis,1 echinodorus bleheri,1cryptocoryne wendtii verde.Il filtro era compreso con l'acquario,come pure il riscaldatore(50w),e ho un neon da 15 watt.
Le piante me la consigliate il negoziante,dicendomi che queste hanno bisogno di poca luce e sono poco impegnative.
Ora sto usando acqua amica per purificare l'acqua e cycle superfast per creare l'ambiente adatto per i pesci.Mi sto attendendo alle istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti.
le piante e' il caso di potarle subito o devo aspettare un po,perche' la vllisneria e' gia' orrizzontale sul pelo dell'acqua,come la echinodorus.??
La temperatura e' impostata a 26 °.
Usando acqua del rubinetto per fare i cambi settimanali,deve essere trattata sempre con quei prodotti prima dell'immisione nell'acquario o cosa??
pin76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2008, 14:42   #2
pin76
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestito acquario 40 litri

ciao a tutti,inanzitutto complimenti per il forum davvero interessante.....
ho appena avviato un acquario da 40 litri un tenerife 55 della askoll.
l'avevo preso con delle piante finte,ma dopo 2 giorni mi sono accorto che era davvero triste,cosi' la settimana dopo averlo acquistato mi sono ritrovato a svuotare la vasca rifare il tutto per mettere un fondo fertilizzato della SERA per le piante.
Adesso ho questo fondo della SERA,circa 9 kg di ghiaietta,2 anubias barteri nane,2 vallisneria spiralis,1 echinodorus bleheri,1cryptocoryne wendtii verde.Il filtro era compreso con l'acquario,come pure il riscaldatore(50w),e ho un neon da 15 watt.
Le piante me la consigliate il negoziante,dicendomi che queste hanno bisogno di poca luce e sono poco impegnative.
Ora sto usando acqua amica per purificare l'acqua e cycle superfast per creare l'ambiente adatto per i pesci.Mi sto attendendo alle istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti.
le piante e' il caso di potarle subito o devo aspettare un po,perche' la vllisneria e' gia' orrizzontale sul pelo dell'acqua,come la echinodorus.??
La temperatura e' impostata a 26 °.
Usando acqua del rubinetto per fare i cambi settimanali,deve essere trattata sempre con quei prodotti prima dell'immisione nell'acquario o cosa??
pin76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:13   #3
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria non la puoi potare ,pena il suo deperimento, ma la devi sfoltire dal basso.
il genere echinodorus raggruppa un certo numero di piante diverse ,ti consiglio di fare un giro in internet per capirne di più.
ogni cambio parziale prevede che tu debba preparare l'acqua almeno 24 ore prima lasciandola decantare.
alcuni usano il biocondizionatore,altri no.
personalmente lo uso sempre.
26 gradi è una temperatura pressochè standard,andrà regolata in funzione dei pesci che vorrai mettere.
non ho capito se hai solo il fondo fertilizzato o se l'hai ricoperto con della ghiaia.
ciao!
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:13   #4
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria non la puoi potare ,pena il suo deperimento, ma la devi sfoltire dal basso.
il genere echinodorus raggruppa un certo numero di piante diverse ,ti consiglio di fare un giro in internet per capirne di più.
ogni cambio parziale prevede che tu debba preparare l'acqua almeno 24 ore prima lasciandola decantare.
alcuni usano il biocondizionatore,altri no.
personalmente lo uso sempre.
26 gradi è una temperatura pressochè standard,andrà regolata in funzione dei pesci che vorrai mettere.
non ho capito se hai solo il fondo fertilizzato o se l'hai ricoperto con della ghiaia.
ciao!
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:15   #5
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ,dove hai messo le anubias?
sappi che per prosperare non devono essere piantate nel substrato ma anorate a rocce o legni in zone con poca luce.
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:15   #6
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ,dove hai messo le anubias?
sappi che per prosperare non devono essere piantate nel substrato ma anorate a rocce o legni in zone con poca luce.
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:24   #7
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
per le anubias se vuoi puoi interrare parte delle radici ma avendo cura di non inserire nel substrato il rizoma (il tronchetto da cui si dipartono le foglie) altrimenti la pianta marcisce.
le foglie delle piante sono già a pelo d'acqua?la bleheri e la valli (spiralis?) sono grossine per la tua vasca...era meglio optare per la sagittaria subulata (simil valli),e magari hygrophila corymbosa compact,che cresce molto ma è facile da potare e reinserire nel substrato.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:24   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
per le anubias se vuoi puoi interrare parte delle radici ma avendo cura di non inserire nel substrato il rizoma (il tronchetto da cui si dipartono le foglie) altrimenti la pianta marcisce.
le foglie delle piante sono già a pelo d'acqua?la bleheri e la valli (spiralis?) sono grossine per la tua vasca...era meglio optare per la sagittaria subulata (simil valli),e magari hygrophila corymbosa compact,che cresce molto ma è facile da potare e reinserire nel substrato.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 17:21   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io piu che altro ti consiglierei di non attenerti a cio che c'è scritto sulle confezioni di batteri et similia
attieniti piuttosto ad un tempo di maturazione del filtro non inferiore alle 3 settimane
prenditi dei test a reagente :no2 ph e gh almeno , per iniziare
non popolare prima delle tre settimane di maturazione , meglio se dopo questo tempo fai un test dei nitriti e popoli solo quando questo è a zero
come hai caricato il filtro?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 17:21   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io piu che altro ti consiglierei di non attenerti a cio che c'è scritto sulle confezioni di batteri et similia
attieniti piuttosto ad un tempo di maturazione del filtro non inferiore alle 3 settimane
prenditi dei test a reagente :no2 ph e gh almeno , per iniziare
non popolare prima delle tre settimane di maturazione , meglio se dopo questo tempo fai un test dei nitriti e popoli solo quando questo è a zero
come hai caricato il filtro?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestito , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17657 seconds with 14 queries